ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mondiali pallavolo, oggi Italia-Argentina agli ottavi: orario e dove vederla-Mondiali atletica, oggi l'ultima giornata: gli italiani in gara, il programma e dove vederli-Nuove molecole e bersagli, così si evolve la terapia contro l'Alzheimer: il punto-Ucraina, Russia attacca vicino al confine: la Polonia fa decollare i caccia-Stato di Palestina, Starmer annuncerà oggi il riconoscimento Uk. Domani a New York la conferenza chiave-Intervision, Vietnam vince il festival di Putin. Usa disertano, Russia non gareggia-Terremoto in Umbria, scossa 3.8 con epicentro a Massa Martana-"Non impedite di fare domande", tensione tra il cronista di Report e la scorta di Giuli a Fenix-"Si stava avventando su di me", lite tra il giornalista di Report e la scorta di Giuli-Lega, primo giorno a Pontida all’insegna dell'unità-Juve, furia Tudor contro arbitro dopo 1-1 con il Verona: "Una vergogna". Cos'è successo-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 settembre-A Santi Cosma e Damiano fiaccolata per Paolo, suicida a 14 anni-Putin all'Intervision: "Apprezziamo le nostre tradizioni, rispettiamo quelle di altri"-Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao-Serie A, oggi Udinese-Milan - La partita in diretta-Salvini a sorpresa a Pontida. Cori e applausi per Vannacci: "Noi gli eredi di Charlie Kirk"-Malattie rare, Bastianello (Aisla): "Diamo sollievo a famiglie di persone con Sla"-Malattie rare, esperta Gattoni: "Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla"-Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: "Un'emozione tornare a vivere"

Dopo il terremoto in Emilia si scelgono case in legno

Condividi questo articolo:

In Emilia cresce la domanda delle case in legno. Coloro che hanno subito il terremoto fanno scelte piu’ sicure affidandosi a case antisismiche ed ecologiche

La casa in legno è una casa antisismica, si sa, e anche molto più confortevole e famigliare di una tenda accampata su un grande terreno. Lo hanno capito coloro che hanno vissuto sulla propria pelle il terremoto del 20 e del 29 maggio, in Emilia Romagna, che ora desiderano e prenotano case di legno. Alcuni la vorrebbero come soluzione per vivere tutta la vita, altri la preferiscono in alternativa alla tenda, come soluzione temporanea. A capire come è cambiato, dopo il terremoto, il mercato delle case di legno è una ditta di Cento che nel giro di qualche giorno ha dovuto far fronte ad un numero di prenotazioni mai viste prime.

La gente di Cento, Finale Emilia, Sant’Agostino, Mirabello, Crevalcore e San Felice sul Panaro, colpita dal terremoto e in cerca di una nuova soluzione abitativa, sceglie di fare investimenti sicuri per il futuro, rivolgendosi alla locale ditta che produceva da 19 anni prefabbricati in legno. E la ditta deve far fronte a una domanda molto alta. Se prima del sisma, infatti, si produceva una casa in legno al mese, oggi la richiesta è balzata a una ventina di case al mese. La gente vede come una minaccia la casa tradizionale, in laterocemento.

I vantaggi della scelta delle case in legno sono diversi. La casa in legno è per natura costruita secondo criteri antisismici, in classe A, ha comfort e standard di abitabilità molto elevati, costi di mantenimento bassissimi e ha tempi di consegna ridotti, si parla di 60 giorni chiavi in mano. A fronte di una scossa di magnitudo importante, la casa in laterocemento costruita secondo normative antisismiche non crolla ma potrebbe riportare segni evidenti, la casa in legno, invece, antisismica per natura, non riporta danni.

Le case in legno che saranno fornite ai richiedenti saranno anche dotate di pannelli fotovoltaici e solare termico, divenendo fonte di guadagno per la vendita di energia. Anche i costi di gestione sono molto bassi.

 

(gc)

Questo articolo è stato letto 29 volte.

casa legno, casa legno Emilia Romagna, case, case antisimiche, emilia romagna, mercato case, terremoto, terremoto Emilia Romagna

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net