ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mondiali pallavolo, oggi Italia-Argentina agli ottavi: orario e dove vederla-Mondiali atletica, oggi l'ultima giornata: gli italiani in gara, il programma e dove vederli-Nuove molecole e bersagli, così si evolve la terapia contro l'Alzheimer: il punto-Ucraina, Russia attacca vicino al confine: la Polonia fa decollare i caccia-Stato di Palestina, Starmer annuncerà oggi il riconoscimento Uk. Domani a New York la conferenza chiave-Intervision, Vietnam vince il festival di Putin. Usa disertano, Russia non gareggia-Terremoto in Umbria, scossa 3.8 con epicentro a Massa Martana-"Non impedite di fare domande", tensione tra il cronista di Report e la scorta di Giuli a Fenix-"Si stava avventando su di me", lite tra il giornalista di Report e la scorta di Giuli-Lega, primo giorno a Pontida all’insegna dell'unità-Juve, furia Tudor contro arbitro dopo 1-1 con il Verona: "Una vergogna". Cos'è successo-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 settembre-A Santi Cosma e Damiano fiaccolata per Paolo, suicida a 14 anni-Putin all'Intervision: "Apprezziamo le nostre tradizioni, rispettiamo quelle di altri"-Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao-Serie A, oggi Udinese-Milan - La partita in diretta-Salvini a sorpresa a Pontida. Cori e applausi per Vannacci: "Noi gli eredi di Charlie Kirk"-Malattie rare, Bastianello (Aisla): "Diamo sollievo a famiglie di persone con Sla"-Malattie rare, esperta Gattoni: "Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla"-Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: "Un'emozione tornare a vivere"

Casa in legno, a Copenaghen il primo edificio ‘stampato’ ecosostenibile

Condividi questo articolo:

Prendi un progetto in 3D, legno e stampante, ed ecco pronta una casa ecologica al 100%. L’idea arriva da Copenaghen, dove un gruppo di architetti ha dato vita alla prima casa stampata

Una casa a tutti gli effetti, eco-friendly e costruita in sole 4 settimane senza l’utilizzo di gru o macchinari pesanti, ma con il solo aiuto di una stampante e di un computer. Succede a pochi chilometri da Copenaghen, dove gli architetti dello studio 1:1 Arkitekter hanno realizzato un edificio, chiamato Villa Asserbo, attraverso un procedimento identico a quello che avviene nella stampa: una serie di fogli impilati, passando attraverso la stampante, si trasformano nel documento desiderato. Solo che in questo caso la stampante era 3D e i fogli lastre di legno e coibente.

La casa di legno ‘stampata’, definita dai creatori stessi “l’eco casa del futuro”, è sorta in un mese e in quanto a sostenibilità ed efficienza non ha nulla da invidiare alle più grandi realizzazioni architettoniche. Come ha affermato uno degli ideatori, infatti, lo scopo di questo procedimento è quello di massimizzare l’efficienza, minimizzando l’impatto ambientale. Inoltre, l’architettura è composta esclusivamente da legno certificato proveniente dalle vicine foreste finlandesi, dove per ogni albero tagliato ne vengono ripiantati 10.

Per la costruzione della casa di legno stampata è stato utilizzato dell’acciaio ridotto all’essenziale, l’inserimento di pannelli fotovoltaici e del solare termico. “Questa casa non è solo Danese – ha sottolineato Anders Thomsen del Technological Institute della Danimarca – ma è globale: nel momento in cui hai tutte le informazioni, design, interfaccia e macchina di taglio, puoi semplicemente spedire il file in qualsiasi paese e “stampare” la casa”.

Flavia Dondolini

Questo articolo è stato letto 59 volte.

casa ecologica Copenaghen, casa ecosostenibile, casa in legno, casa stampata, edilizia sostenibile

Comments (47)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net