ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi

Casa in legno: la Solar House passiva in Valle d’Aosta

Condividi questo articolo:

 In Valle d’Aosta è sorta una casa solare passiva tutta made in Italy: realizzata in legno, è calda d’inverno e fresca d’estate, a zero emissioni e con una vista mozzafiato.

Zero emissioni, fresco d’estate e tepore d’inverno. È nata in Valle d’Aosta, a 1750 metri di altitudine, la casa solare passiva, affacciata su un arco montuoso che va dal Monte Emilius fino al massiccio del Gran Paradiso e alla Grivola. Un progetto tutto italiano, ideato dallo studio di architettura milanese Albori e realizzato dall’impresa valdostana Echo-d, che nasce dalla particolare generosità dell’esposizione solare del sito: costituito da una struttura portante in legno (Larice locale, non trattato e non verniciato), visibile dalla facciata sud, nella quale tutte le stanze interne affacciano, è per la maggior parte finestrato, regalando luce e vista mozzafiato.

 

L’energia solare, accumulata in modo diretto attraverso le finestre della facciata sud, viene  immagazzinata e rilasciata più lentamente dai sali minerali contenuti nelle vetrate PCM (Phase Change Material, Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} materiali detti anche “ad accumulo di calore latente”, in grado di cambiare, a seconda delle sollecitazioni esterne, il proprio stato da solido a liquido e viceversa, assorbendo e trattenendo il calore), e infine trasformata in elettricità dai pannelli fotovoltaici disposti sulla copertura. Unica altra fonte energetica impiegata è la legna, utilizzata per alimentare la stufa/cucina al piano terra. La facciata nord, invece, presenta pochissime finestre, al fine di non disperdere il calore accumulatosi all’interno.

 

 

 

Flavia Dondolini

 

Questo articolo è stato letto 77 volte.

architettura sostenibile, casa in legno, Casa passiva, energia solare, Solar House, Valle d'Aosta

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net