ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inter-Milan, quanto vale la finale di Coppa Italia? Il montepremi-Papa Francesco, Errico Porzio: "Preparai pizza con volto Santo Padre e a lui piacque, era sempre attento a giovani"-Tragedia funivia Mottarone, 5 richieste di rinvio a giudizio-Louis compie 7 anni, sui social il sorriso del principe sdentato-Treviso, licenziata la maestra d'asilo con il profilo su Onlyfans-"Nuovo Papa come Trump", il sogno dei cattolici Maga-Rottamazione quater, riammissione entro il 30 aprile-Decreto bollette è legge, da bonus di 200 euro a contributi per le piscine: cosa prevede-Carlos Santana collassa durante prove per il concerto: ricoverato-Conclave 2025 per successore Papa Francesco: escluse diocesi di Milano, Venezia, Genova e Palermo-Pisa, spara al figlio e tenta il suicidio: arrestato il killer di Maurizio Gucci-Nadal sta con Sinner: "Sempre creduto alla sua innocenza, il caso è chiuso"-Sebastian, gelataio di Papa Francesco: "Amava il dulce de leche, mi scrisse per dirmi grazie"-Milena Vukotic compie 90 anni, dalla Pina di Fantozzi ai film di Ozpetek-Juventus, Koopmeiners non convocato: quando torna in campo-Ravenna, minorenne denuncia violenza di gruppo dopo una festa: indagini-Energia, a Piacenza dal 21 al 23 maggio focus su idrogeno, nucleare e cybersecurity-Criptovalute, Bitget e Cryptogirl per le donne: "Imparare a conoscere la blockchain e dare un'opportunità di lavoro"-Sinner, Draper contro gli hater: "Non merita quest'odio". E Alcaraz lo incorona-Milano, 21enne ucciso ad Abbiategrasso: quattro ragazzi fermati

Architettura: a Saigon l’edificio verde al 100%

Condividi questo articolo:

Un’isola verde immersa nel grigiore metropolitano. Nasce Stacking Green, l’edificio verde sia dentro che fuori.

Stacking Green è un edificio completamente ecosostenibile, realizzato a Saigon, in Vietnam, in cui è la vegetazione a fare da protagonista, sia negli ambienti interni che la su tutta la facciata esterna. Si tratta di un edificio di 4 metri di larghezza e di 20 di profondità, che si sviluppa in altezza grazie a una serie di livelli sovrapposti con una struttura interamente permeabile all’aria e alla luce, che consente di ridurre notevolmente il consumo energetico di cui si necessita per alimentare un edificio della stessa tipologia.
Godendo di un ottimo isolamento acustico e termico, dispone di una serie di fioriere per ogni piano e di un giardino sul tetto che contribuiscono a purificare l’aria proveniente dall’esterno.
stacking-green-saigon
Attraverso questo processo naturale di ventilazione la temperatura interna dell’edificio rimane costante, assicurando un’ottima climatizzazione sia estiva che invernale. Inoltre, grazie all’integrazione di pannelli fotovoltaici posizionati sulla copertura, l’edificio è anche completamente autosufficiente dal punto di vista energetico.
Stacking-Green-by-Vo-Trong-Nghia
La  vegetazione di cui si caratterizza è composta da specie tropicali o acquatiche dalle piccole dimensioni, che sono anch’esse completamente autosufficienti grazie alla presenza di un sistema di irrigazione verticale a goccia, prodotto dal riciclo dell’acqua piovana.

stacking-green 2
Stacking Green, isola verde nel caos metropolitano di Saigon, è opera degli architetti Vo Trong Nghia, Daisuke Sanuki, Shunri Nishizawa dello studio Vo Trong Nghia, ed è stato voluto proprio per aumentare la sensibilità cittadina verso il reinverdimento del paesaggio urbano.

-fd-

Questo articolo è stato letto 152 volte.

architettura ecosostenibile, bioedilizia, energia alternativa, giardino verticale, green roof, isolamento acusico, pannelli fotovoltaici, piante

Comments (28)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net