ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Consiglio di Sicurezza Onu approva la risoluzione Usa per Gaza-L'ex sacerdote si sposa e vuole un figlio, l'appello dei preti sposati al Vaticano-Bonus Elettrodomestici, da domani si può richiedere-Ucraina, Consiglio supremo di difesa: "Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari"-Coppa Davis, Berrettini: "Nostro gruppo compatto e fortissimo"-Tra associazioni umanitarie e animali, ecco l'eredità delle gemelle Kessler-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd cala-Università, domani i primi laureati in Infermieristica della Lum-Al Centro Studi Americani di Roma l'evento 'Il diritto alla ricerca della felicità'-Carlo Verdone sindaco di Roma, la giornata finisce con la Lupa Capitolina-Alice ed Ellen Kessler "avevano scelto la data della loro morte": la ricostruzione-Ostia, 60enne si cosparge di alcol e prova a darsi fuoco: ricoverata al Grassi-Morte insieme le gemelle Kessler: da Mara Venier a Iva Zanicchi, il ricordo dall'Italia-Una statua per Sinner? Il sindaco di Sesto Pusteria: "Orgogliosi di Jannik, è una bella idea"-Violenza sulle donne, Meloni lancia 'Corri Libera': "Iniziativa per dire no"-Lma, Ascione (Daiichi Sankyo): "Quizartinib riduce del 22% rischio mortalità"-Belve, Eva Herzigova: "Con DiCaprio? C'è stato un incontro ma il mio matrimonio era già finito"-Farmaci, Olivotto (UniFi): "Mavacamten riduce ostruzione cardiomiopatia ipertrofica"-Kessler, le gemelle del 'Da-da-un-pa' dalle gambe lunghe che incantarono l'Italia-Sinner, la famiglia si... 'allarga'. Anche il cane Snoopy festeggia il trionfo alle Atp Finals

Silenzio assenso, vale anche per la costruzione di case in aree protette

Condividi questo articolo:

Costruire case in aree protette diventa molto piu’ semplice: il silenzio da parte delle Amministrazioni alla richiesta di permesso di costruzione equivale al si’

Il silenzio equivale ad assenso e alla costruzione della casa: se le Amministrazioni e gli uffici competenti non rispondono alla domanda di autorizzazione per la costruzione di una casa in area protetta, per vincoli ambientali o paesaggistici, allora significa che si può costruire. A deciderlo è il secondo Decreto Semplificazioni, approvato dal Consiglio dei Ministri, con lo scopo di semplificare e ridurre la burocrazia tra amministrazioni e cittadini.

Costruire una casa in aree protette, in caso di vincoli ambientali o paesaggistici, diventa quindi ‘piu’ semplice’. Se prima, infatti, il silenzio valeva come negata autorizzazione e permesso non rilasciato, ora il silenzio vale come assenso. La norma cambia e si capovolge, forse a sfavore anche dell’ambiente, dal momento che basta una lettera non inviata, per dimenticanza o perché smarrita, per dare il via ai lavori di costruzione.

Il decreto Semplificazioni non prevede solo la norma di silenzio assenso per la costruzione delle case in aree protette. Con il ddl Semplificazioni si riducono anche i tempi delle autorizzazioni paesaggistiche: un progetto che per nascere ha bisogno di una valutazione di impatto ambientale deve essere valutato dalle Amministrazioni competenti entro 45 giorni e non oltre.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 60 volte.

autorizzazione paesaggistica, burocrazia, case aree protette, costruzione casa, decreto semplificazioni, semplificazioni

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net