ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele, Francesco, Trigno e Antonia-Ucraina, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul"-Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi 150mila fedeli a San Pietro-Roma, 86enne travolge in auto tavoli di un ristorante: sfiorata strage al quartiere Trieste-Non solo Sinner, tra boati ed esultanza: come il Centrale ha visto Lazio-Juve-Sinner e il completo nero agli Internazionali: "Mi piacciono i colori scuri"-Sinner, "Si na' pret" e Kyrgios in lacrime: cori e cartelloni al Foro Italico-Sinner, ritorno show agli Internazionali: batte Navone ed emoziona il Centrale-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 10 maggio-Papa Leone XIV, il saluto al tifoso: "Forza Roma" - Video-Arena di Verona, centinaia di bambini da tutta Italia cantano il Va' pensiero - Video-Lazio-Juventus 1-1, sfida Champions finisce in parità-Sinner, Binaghi: "Kyrgios? Per fortuna Nadal conta più di lui"-Papa Leone XIV, visita a sorpresa al santuario di Genazzano. Poi a Santa Maria Maggiore sulla tomba di Francesco-Alpini: "Faccetta nera proveniva da un locale privato, ci dissociamo"-Matilde Lorenzi, la sorella Lucrezia a Verissimo: "Il nostro sogno era arrivare in Coppa del Mondo insieme"-Omicida in fuga a Milano: chi è Chamila, la dipendente dell'hotel scomparsa-Brignone agli Internazionali: "Sto bene, sono ottimista. Sinner? Giochi libero e si diverta"-Parma, donna scomparsa a Fraore-Verissimo, Alice e Asia D'Amato: "Papà ci manca tanto, grazie alla ginnastica siamo andate avanti"

Casa: meno mutui e piu’ tasse. Edilizia in crisi

Condividi questo articolo:

Acquistare casa e’ sempre piu’ difficile: in tempi di crisi le banche non concedono mutui. E chi ha una casa di proprieta’ e’ obbligato a pesanti tasse

Acquistare casa è sempre più difficile: mentre la crisi, da una parte, porta al ribasso dei prezzi degli edifici, dall’altra porta le banche a non accordare mutui e a non concedere prestiti ai cittadini. In particolare, nel 2012 i mutui per le famiglie si sono dimezzati e, di conseguenza, le  compravendite sono diminuite del 23,9%, ovvero di 140mila unità.

Comprare casa è qualcosa sempre di più raro negli ultimi anni. A partire dal 2005-2006, le compravendite si sono ridotte del 48%, passando da 870mila a circa 455mila transazioni. In crisi è anche il settore della costruzione delle case: le imprese non hanno denaro e costruiscono meno. ‘La liquidità per le imprese è ai minimi storici. – ha riferito l’Ance, Associazione nazionale dei costruttori edili-  Nel 2012 il calo dei prestiti alle imprese è stato del 9%, confermando un pesantissimo trend negativo in atto dal 2007’.

Ma a pesare sul settore delle case non è solo la diminuzione dei mutui, ma anche l’aumento delle tasse. ‘La casa, il più importante bene rifugio degli italiani, è diventato il bene più tassato’, sostiene l’Ance. Esistono ‘ben 9 voci di tassazione sul possesso degli immobili’, per ‘un ammontare che arriva a oltre 44 miliardi di euro’ di cui ‘ben 23 derivano dall’Imu’.

Il settore edile, insomma, è in crisi. Si contano trecentocinquantamila posti di lavoro persi nel settore delle costruzioni da inizio crisi, 550mila con l’indotto. Ed ‘un vero e proprio boom di fallimenti delle imprese edili, ormai vicino alla cifra record di 10mila, destinata ancora a crescere’.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 54 volte.

acquisto casa, casa, casa vendita, mutui casa

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net