ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo-Caso Garlasco, difesa Stasi: "Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi"-Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l'annuncio

La casa ecologica si costruisce con i mattoni di carta riciclata

Condividi questo articolo:

La casa ecologica con i mattoni di carta riciclata e’ la nuova soluzione per risparmiare sui consumi termici e sulle materie prime per la creazione dei laterizi

La casa ecologica si costruisce con i mattoni di carta riciclata. E’ la proposta di alcuni ricercatori dell’Università di Jaén in Spagna, dove si stanno sperimentando le caratteristiche di un nuovo laterizio costituito da carta riciclata e impiegato come materiale da costruzione per le abitazioni.

La casa ecologica costruita con i mattoni di carta riciclata avrebbe infatti, secondo i ricercatori, l’innegabile vantaggio di essere isolata termicamente proprio a causa della bassa conducibilità termica dei suoi laterizi, con un conseguenti risparmi energetici sia per il riscaldamento invernale che per il raffrescamento estivo dell’abitazione.

La casa ecologica costruita con i mattoni di carta riciclata consentirebbe, oltre ad un’innegabile riduzione dei consumi termici, anche un risparmio delle materie prime utilizzate nel processo di creazione dei laterizi, attraverso la selezione ed il recupero della cellulosa scartata in ambito industriale. Purtroppo, l’unico aspetto negativo del nuovo mattone di carta riguarderebbe la sua forza meccanica  (ossia il grado di resistenza del materiale), che sarebbe inferiore rispetto ai laterizi tradizionali, anche se questo parametro risulterebbe comunque al di sopra della soglia minima prevista dalle attuali normative in materia di edilizia.

La casa ecologica, ovviamente, si costruisce con mattoni resistenti che non sono composti solo di carta: per realizzarli infatti, i ricercatori hanno raccolto i rifiuti di cellulosa prodotti da una fabbrica che si occupa del riciclaggio della carta e, in questo caso, hanno utilizzato i fanghi derivanti dal trattamento delle acque reflue. Dopo questo primo ‘trattamento’, la cellulosa è stata poi impastata ed incollata grazie all’argilla e, infine, modellata dentro una macchina di estrusione, che ha provveduto a comprimere il materiale allo stato ‘pastoso’ per riprodurre le sagome del mattone prima della solidificazione.

Matteo Ludovisi

 

Questo articolo è stato letto 117 volte.

carta, casa, casa ecologica, mattoni, mattoni ecologici

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net