ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

La casa ecologica si costruisce con i mattoni di carta riciclata

Condividi questo articolo:

La casa ecologica con i mattoni di carta riciclata e’ la nuova soluzione per risparmiare sui consumi termici e sulle materie prime per la creazione dei laterizi

La casa ecologica si costruisce con i mattoni di carta riciclata. E’ la proposta di alcuni ricercatori dell’Università di Jaén in Spagna, dove si stanno sperimentando le caratteristiche di un nuovo laterizio costituito da carta riciclata e impiegato come materiale da costruzione per le abitazioni.

La casa ecologica costruita con i mattoni di carta riciclata avrebbe infatti, secondo i ricercatori, l’innegabile vantaggio di essere isolata termicamente proprio a causa della bassa conducibilità termica dei suoi laterizi, con un conseguenti risparmi energetici sia per il riscaldamento invernale che per il raffrescamento estivo dell’abitazione.

La casa ecologica costruita con i mattoni di carta riciclata consentirebbe, oltre ad un’innegabile riduzione dei consumi termici, anche un risparmio delle materie prime utilizzate nel processo di creazione dei laterizi, attraverso la selezione ed il recupero della cellulosa scartata in ambito industriale. Purtroppo, l’unico aspetto negativo del nuovo mattone di carta riguarderebbe la sua forza meccanica  (ossia il grado di resistenza del materiale), che sarebbe inferiore rispetto ai laterizi tradizionali, anche se questo parametro risulterebbe comunque al di sopra della soglia minima prevista dalle attuali normative in materia di edilizia.

La casa ecologica, ovviamente, si costruisce con mattoni resistenti che non sono composti solo di carta: per realizzarli infatti, i ricercatori hanno raccolto i rifiuti di cellulosa prodotti da una fabbrica che si occupa del riciclaggio della carta e, in questo caso, hanno utilizzato i fanghi derivanti dal trattamento delle acque reflue. Dopo questo primo ‘trattamento’, la cellulosa è stata poi impastata ed incollata grazie all’argilla e, infine, modellata dentro una macchina di estrusione, che ha provveduto a comprimere il materiale allo stato ‘pastoso’ per riprodurre le sagome del mattone prima della solidificazione.

Matteo Ludovisi

 

Questo articolo è stato letto 123 volte.

carta, casa, casa ecologica, mattoni, mattoni ecologici

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net