224 mila ettari di bellezza italiana sono stati inclusi tra le 631 riserve Unesco
La Capitale italiana della cultura 2016 è Mantova, città Patrimonio Mondiale dell’Unesco
Le piogge abbondanti hanno causato delle infiltrazioni negli scavi archeologici di Pompei
Anche l'Appennino tosco-emiliano è diventato patrimonio dell'Unesco
Il Delta del Po e le Alpi Ledrensi entrano a far parte dei territori accreditati a far parte del network internazionale delle Riserve della biosfera dell’Unesco
Riconoscimento Unesco per la carta diventata famosa con gli origami ma utilizzata in Giappone anche per creare oggetti di arredo e pareti divisorie
Il governo vuole realizzare un tunnel sotto il sito neolitico più misterioso e affascinante del mondo, qualificato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità
La riserva transfrontaliera italo-francese del Monviso-Mont Viso che unisce il Parco francese del Queyras ed il Parco del Po Cuneese diventa Biosfera Unesco
In Turchia, sorge un vero angolo di bellezza e benessere: sono le terme di Pamukkale
Il Comitato dell'Unesco per il Patrimonio Mondiale ha respinto la richiesta del Governo Australiano di sottrarre dall'area protetta di foreste della Tasmania 74 mila ettari
Ecco le ville e giardini piu' affascinanti della Toscana, situati tra le provincie di Firenze, Prato, Pistoia, Lucca, e riconosciute recentemente dall'Unesco come patrimonio dell'Umanita'
Crollo sul tetto della Reggia di Caserta nel lato occupato dall'Aeronautica Militare