ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania-Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"-Ucraina, ricostruzione? L'economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri-Maturità, Valditara: "Chi boicotta l'orale dovrà ripetere l'anno"-Bartoli (Lega del Filo d’Oro): "2024 risultati positivi e in crescita"-Lega Filo d’Oro, Vurro (UniMi): "Bilancio sociale strumento gestionale"-Orlandini (Comitato Familiari): "Lega del Filo d’Oro nostra compagna di viaggio"-Svezia, auto investe pedoni su marciapiede nel centro di Malmo: feriti-Vicenza, bracciante agricolo trovato morto in un campo di mais a Sossano

Case poco efficienti. Milioni di italiani prevedono la riqualificazione

Condividi questo articolo:

Le case degli italiani sono ancora poco efficienti, ma tante sono le famiglie che hanno programmato degli interventi di riqualificazione

Le case degli italiani sono poco efficienti: per il riscaldamento più del 64% delle famiglie utilizza una caldaia il cui consumo supera nettamente il consumo delle nuove tecnologie, gli impianti elettrici disperdono energia, gli elettrodomestici sono vecchi e richiedono sprecano corrente. Nonostante questo, però, gli italiani sembrano essere sensibili al tema dell’efficienza energetica e del risparmio.

Parlando di efficienza energetica delle case, il 43% delle famiglie è, infatti, disponibile a valutare ed eventualmente realizzare interventi di riqualificazione, mentre il 13%, ovvero circa 3,3 milioni di famiglie, dichiara di aver programmato, nel corso dei prossimi 12 mesi, interventi per efficientare le proprie abitazioni. A rivelare i dati è l’Osservatorio sull’Efficienza Energetica, commissionato da Domotecnica in partnership con Enel Energia, leader nel mercato libero dell’energia elettrica e del gas con oltre 7 milioni di clienti.

Rendere le proprie case efficienti da un punto di vista energetico significa non solo risparmiare economicamente, ma anche contribuire a salvare l’ambiente del suo degrado quotidiano. È per questo che la sensibilità delle famiglie verso questi temi aumenta maggiormente: tante sono le abitazioni in cui si progettano interventi di riqualificazione.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 34 volte.

ambiente, casa efficienza energetica, case, efficienza energetica, energia, risparmio

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net