ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa-Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazioni-Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma-Morto Franco Ligas, il giornalista sportivo e storica firma di Mediaset aveva 79 anni-Fashion & talents, a Piazza di Spagna l'alta moda in passerella

Ferrovie cambia i biglietti, e prova a combattere l’evasione

Condividi questo articolo:

Nuove regole per chi si sposta in treno: niente più biglietti chilometrici

 

Addio biglietti chilometrici. A partire dal 1 gennaio 2016  i biglietti forniranno dati su destinazione di partenza e arrivo e saranno utilizzabili in un dato arco di tempo. A emettere i nuovi tagliandi la rete di vendita delle Fs, con i terminali di Lis Lottomatica, Sisal, tabaccai e agenzie di viaggio, oltre alle biglietterie di stazione, le self service, e i canali digitali. Le nuove regole serviranno a tenere monitorata la domanda del trasporto pubblico, oltre a provare a dare un freno all’evasione o all’elusione.

I biglietti chilometrici saranno ancora venduti fino ad esaurimento scorte,  con data limite il 31 marzo 2016. Chi ha già acquistato diversi biglietti può utilizzarli entro e non oltre il 30 giugno.

 

Per chi compra sul sito o sull’app di Trenitalia, il biglietto non deve comunque essere stampato (buone notizie per l’ambiente).

gc 

Questo articolo è stato letto 20 volte.

biglietto treno, ferrovie, treni

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net