ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Francesco, Errico Porzio: "Preparai pizza con volto Santo Padre e a lui piacque, era sempre attento a giovani"-Tragedia funivia Mottarone, 5 richieste di rinvio a giudizio-Louis compie 7 anni, sui social il sorriso del principe sdentato-Treviso, licenziata la maestra d'asilo con il profilo su Onlyfans-"Nuovo Papa come Trump", il sogno dei cattolici Maga-Rottamazione quater, riammissione entro il 30 aprile-Decreto bollette è legge, da bonus di 200 euro a contributi per le piscine: cosa prevede-Carlos Santana collassa durante prove per il concerto: ricoverato-Conclave 2025 per successore Papa Francesco: escluse diocesi di Milano, Venezia, Genova e Palermo-Pisa, spara al figlio e tenta il suicidio: arrestato il killer di Maurizio Gucci-Nadal sta con Sinner: "Sempre creduto alla sua innocenza, il caso è chiuso"-Sebastian, gelataio di Papa Francesco: "Amava il dulce de leche, mi scrisse per dirmi grazie"-Milena Vukotic compie 90 anni, dalla Pina di Fantozzi ai film di Ozpetek-Juventus, Koopmeiners non convocato: quando torna in campo-Ravenna, minorenne denuncia violenza di gruppo dopo una festa: indagini-Energia, a Piacenza dal 21 al 23 maggio focus su idrogeno, nucleare e cybersecurity-Criptovalute, Bitget e Cryptogirl per le donne: "Imparare a conoscere la blockchain e dare un'opportunità di lavoro"-Sinner, Draper contro gli hater: "Non merita quest'odio". E Alcaraz lo incorona-Milano, 21enne ucciso ad Abbiategrasso: quattro ragazzi fermati-Foggia, incidente sul lavoro: morto operaio caduto da ponteggio

Giardino in casa: ecco il giardino verticale

Condividi questo articolo:

Un giardino verticale sulle pareti di casa. Si chiama Urbio il porta piante (e, volendo, porta oggetti) in PVC riciclato, modulabile, versatile e salva spazio.

Un giardino in casa? a oggi, giardini verticali direttamente a casa vostra. La semplicissima quanto innovativa idea arriva da due giovani designer, Beau Oyler e Jared Aller, in collaborazione con il team dello studio Enlisted Design, e si tratta di un sistema modulare, chiamato Urbio, che, attraverso l’utilizzo di contenitori di varie dimensioni, permette di arredare le pareti del proprio appartamento con le piante desiderate. Il tutto in PVC riciclato e ispirato ai lavori di Patrick Blanc, considerato il “papà” dei giardini verticali, con i suoi muri vegetali che salgono in altezza senza togliere spazio, con evidenti vantaggi per l’isolamento termico, acustico e in grado di assorbire grandi quantità di CO2.

giardino-verticale-urbio

Ecco gli ingredienti: basi magnetiche da attaccare al muro, contenitori da disporre a piacimento e tanta fantasia per creare composizioni verdi da posizionare sia dentro casa, in cucina o in soggiorno, che fuori, sulle pareti del terrazzino o, per chi ce l’ha, su quelle del giardino. Acquistabile nello store on line del suo sito web, Urbio è un’ottima soluzione eco per chi dispone di piccoli spazi, da utilizzare anche per altri scopi, come porta utensili da cucina, porta matite o per esporre la merce nel proprio negozio.

 

Flavia Dondolini

Questo articolo è stato letto 34 volte.

arredamento, design, giardino in casa, giardino verticale, Urbio, verde in casa, vertical garden indoor

Comments (19)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net