ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Geotermia contro le tempeste

Condividi questo articolo:

In Texas, dopo l’uragano, i sistemi geotermici hanno dimostrato la loro resilienza, convincendo una volta di più di quanto possano essere preferibili ad altri sistemi

Con il recente uragano Sandy, con il Texas intento nel conto dei danni e con le tempeste potenti che hanno continuato a venire giù, gli architetti, gli ingegneri e i professionisti di ogni campo hanno presto atto una volta di più del fatto che i sistemi geotermici sono i più resistenti e a prova di tempesta tra i sistemi di climatizzazione e riscaldamento disponibili.

Molti non si rendono conto che con un sistema geotermico si elimina la presenza della torre di raffreddamento, della caldaia e del serbatoio del combustibile associato e che, quindi, fuori dal terreno c’è ben poco che possa essere danneggiato dagli agenti esterni o da eventi climatici straordinari; quel ben poco che c’è, inoltre, può essere installato molto in alto su un edificio, allontanandolo dalle zone di alluvione.

La resistenza alla tempesta è una delle tante qualità molto apprezzate degli edifici alimentati con la geometria, ma ce ne sono molto altre: l’eliminazione del rischio di Legionella nelle torri di raffreddamento, per esempio, o l’annullamento del rumore esterno e l’ingombro delle apparecchiature; ma anche la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra sul posto, l’impressionante durata del sistema e una maggiore efficienza energetica.

Tutti i clienti che comprano o migliorano il proprio sistema di riscaldamento e condizionamento vogliono che esso sia in grado di garantire una lunga durata e una minima spesa di manutenzione: poiché molti dei soldi vengono spesi per le torri di raffreddamento e per le torri esterne, i sistemi geotermici sono la soluzione migliore – inoltre, le torri di raffreddamento sono un rischio per la salute e per la sicurezza umana.

Questo articolo è stato letto 265 volte.

casa, energia, Geotermica, geotermico, impianto

Comments (157)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net