ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Contro il rischio idrogeologico, la casa anfibia che galleggia sul Tamigi

Condividi questo articolo:

La casa Amphibious House ha la particolarita’ di saper galleggiare sull’acqua proprio come una barca, fronteggiando perfettamente possibili situazioni di rischio idrogeologico

Una casa anfibia in grado di galleggiare sul fiume Tamigi è stata da poco completata a Londra, come nuovo prototipo abitativo in grado di fronteggiare perfettamente possibili situazioni di rischio idrogeologico.

La nuova casa anfibia, denominata ‘Amphibious House’ e progettata dagli architetti dello studio ‘Baca‘, sorge su una piccola isoletta a soli 10 metri dal Tamigi ed ha la particolarità di saper galleggiare sull’acqua proprio come una barca. 

Nessuna palafitta o galleggiante è stata presa in considerazione come soluzione di ‘emersione’ della casa dall’acqua del Tamigi, ma una vera e propria tecnica edilizia ‘rivoluzionaria’, attraverso cui è stato possibile realizzare un nuovo tipo di fondamenta. Si tratta di una sorta di ‘darsena’ scavata sotto la casa, che accoglie uno scafo in cemento, collocato al di sopra di un ponteggio galleggiante, ovviamente ancorato a quattro supporti che ne assicurano la resistenza alle sollecitazioni dell’acqua e permettono alla struttura di sollevarsi ma non spostarsi fino a 2 metri e mezzo, applicando a tutti gli effetti il principio di Archimede

La casa anfibia ‘Amphibious House’ si presenta così, a tutti gli effetti, come una classica villetta di un piano che rientra perfettamente nei regolamenti comunali in merito ad altezza e dimensioni. I giardini terrazzati esterni, agiscono da primo allarme visivo di allagamento, segnando l’aumento del livello dell’acqua in base al loro stato di ‘immersione’.

Infine, particolare attenzione è stata data all’eco-sostenibilità della nuova casa anfibia, nel rispetto di tutti i principi di efficienza energetica, isolamento termico (grazie a vetrate a triplo vetro ed un rivestimento in legno e zinco) ed utilizzo di energia rinnovabile proveniente da particolari impianti idroelettrici.

(ml)

Questo articolo è stato letto 120 volte.

acqua, Amphibious House, anfibia, casa, casa anfibia, energia, rischio idrogeologico, Tamigi

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net