ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, il dem Mancini: "Gualtieri si ricandiderà. Bene progetto di Onorato, allarga consensi"-Violenza su donne, Bper: al via quarta edizione raccolta fondi in sostegno autonomia femminile-Imprese: Infocamere, crescono società benefit, ma governance ancora in fase transizione-Edilizia, Pinho (Eucentre): "Con Ai l'antisismico sarà intelligente"-Al via a dicembre 'Artigiano in Fiera', a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo-Fondazione Cariplo presenta 'Anita - L'infanzia prima' a favore di bimbi 0-6 anni-Italia, oggi il sorteggio dei playoff per i Mondiali 2026 - Diretta-"La Russia potrebbe attaccare un Paese Nato”: parla l’esperto di deterrenza-A Parigi da oggi la statua di Diana con l''abito della vendetta': cos'è e perché si chiama così-Made expo 2025, Durazzi (Kromoss): "Sostenibilità al centro delle scelte aziendali"-Alfa non sarà a Sanremo: "Dopo due anni di tour, mi prendo una pausa"-Edilizia, Capaccioli (Gbc Italia): "Trasformare potenzialità in strategie nazionali"-Design: Assobagno, bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale-Pop, Italia, l'Aurora: Eros Ramazzotti racconta il nuovo album 'Una storia importante'-Ascolti tv, 19 novembre: chi ha vinto tra 'Gigi e Vanessa Insieme' e 'Montalbano'?-Giornata mondiale dei diritti dei bambini, Mattarella: "Loro sofferenza è sconfitta intera comunità"-Piano di pace Usa per l'Ucraina, Kallas: "Per porre fine a guerra serve ok di Kiev e Ue"-Alimentazione e diabete, 5 ingredienti chiave per la dieta sana-"Il forte aumento dei prezzi del tabacco favorirà il mercato nero". La previsione-Donna accoltellata sul Grande raccordo anulare, uomo fermato è suo ex compagno

Case abitabili stampate in 3D

Condividi questo articolo:

Una città olandese sta creando le prime abitazioni stampate in 3D che daranno davvero alle persone la possibilità di viverci dentro

Utilizzare una stampante 3D all’avanguardia che possa stampare una casa in cemento, risparmiando moltissima energia e riducendo gli sprechi complessivi del processo è un metodo davvero interessante, che sta guadagnando sempre di più il centro dell’attenzione nel campo delle costruzioni, dimostrando che la stampa 3D potrebbe fare davvero molto, in un vasto numero di applicazioni industriali diverse.

Un’azienda di costruzioni olandese che si chiama Van Wijnen, infatti, sta sfruttando proprio questo metodo, riuscendo a stampare in 3D le prime case al mondo che sono effettivamente abitabili: il progetto si chiama Milestone e riguarda una serie di case futuristiche che saranno stampate in 3D vicino alla città di Eindhoven.

Attualmente, ci sono cinque case in totale, ognuna con una forma e delle dimensioni uniche, che mostrano la flessibilità di questa tecnologia all’avanguardia. Poiché la stampante è essenzialmente un gigantesco ugello di cemento che si muove lungo una traccia bidimensionale dall’alto, gli architetti sono in grado di progettare le case in quasi tutte le forme che desiderano. In questo momento, le abitazioni vengono stampate a pezzi al di fuori del sito e quindi trasportate verso la loro destinazione finale. Il team, però, spera che, verso la fine del progetto, sarà possibile apportare ulteriori modifiche portando la stampante sul posto.

L’assemblaggio semplificato e il progetto più snello non sono gli unici vantaggi che la stampa 3D può offrire rispetto ai metodi di costruzione convenzionali. Il processo richiede anche meno lavoratori, mantenendo bassi i costi e gli incidenti al minimo. Inoltre, la quantità di cemento e il trasporto richiesto sono molto minori rispetto al solito, cosa che permette di ridurre l’impatto ambientale.

 

Questo articolo è stato letto 92 volte.

casa, case, stampante 3d, stampanti 3D

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net