ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Premio Nobel per l'Economia a Mokyr, Aghion e Howitt-Migranti, Piantedosi: " Flussi sono sfida delicata ma anche opportunità"-Morbillo, salgono casi in Usa: nuovi focolai, quarantena per bambini non vaccinati in Carolina del Sud-Sinner, accoglienza da re a Riad. Jannik pronto per il Six Kings Slam-Dazi, Girardi (Anie), "Al momento no effetti su export tecnologie elettrotecniche ed elettroniche, crescita non frena"-Sostenibilità, Minin (Cirfood): "Anticipare cambiamenti con innovazione e ricerca"-Trump arrivato alla Knesset. A Netanyahu e Herzog: "E' il vostro giorno migliore"-Iva Zanicchi, l'incidente dopo il concerto: saluta i fan e cade a terra-Gaza, liberati gli ultimi ostaggi israeliani in vita: chi sono-Meloni: “Gli ostaggi sono stati liberati, oggi è una giornata storica”-Ascolti tv 12 ottobre, 'La Ruota' al 25.8% e 'Affari Tuoi' al 24.4%-Ucraina: "Blackout dopo attacchi Russia". Trump: "Potrei dare Tomahawk a Kiev se guerra non si risolve"-Ragazzo ucciso a Palermo, prima notte in carcere per presunto killer. Perizia balistica su arma sequestrata-Italia divisa in due tra anticiclone e un insidioso vortice: il meteo-Innovazione, Dal Pozzo: "Aziende attive sul tema della transizione digitale"-Innovazione, informatico Sperduti: "Ai sempre più presente in ambito formativo"-Inps, Minerva: "Benefici per aziende che entrano in rete agricola di qualità"-Trump arriva in Israele, un enorme 'grazie' sulla spiaggia: il messaggio speciale-Regionali in Toscana, urne aperte: si vota fino alle 15-Gaza, primi 7 ostaggi liberati da Hamas: chi sono

Case abitabili stampate in 3D

Condividi questo articolo:

Una città olandese sta creando le prime abitazioni stampate in 3D che daranno davvero alle persone la possibilità di viverci dentro

Utilizzare una stampante 3D all’avanguardia che possa stampare una casa in cemento, risparmiando moltissima energia e riducendo gli sprechi complessivi del processo è un metodo davvero interessante, che sta guadagnando sempre di più il centro dell’attenzione nel campo delle costruzioni, dimostrando che la stampa 3D potrebbe fare davvero molto, in un vasto numero di applicazioni industriali diverse.

Un’azienda di costruzioni olandese che si chiama Van Wijnen, infatti, sta sfruttando proprio questo metodo, riuscendo a stampare in 3D le prime case al mondo che sono effettivamente abitabili: il progetto si chiama Milestone e riguarda una serie di case futuristiche che saranno stampate in 3D vicino alla città di Eindhoven.

Attualmente, ci sono cinque case in totale, ognuna con una forma e delle dimensioni uniche, che mostrano la flessibilità di questa tecnologia all’avanguardia. Poiché la stampante è essenzialmente un gigantesco ugello di cemento che si muove lungo una traccia bidimensionale dall’alto, gli architetti sono in grado di progettare le case in quasi tutte le forme che desiderano. In questo momento, le abitazioni vengono stampate a pezzi al di fuori del sito e quindi trasportate verso la loro destinazione finale. Il team, però, spera che, verso la fine del progetto, sarà possibile apportare ulteriori modifiche portando la stampante sul posto.

L’assemblaggio semplificato e il progetto più snello non sono gli unici vantaggi che la stampa 3D può offrire rispetto ai metodi di costruzione convenzionali. Il processo richiede anche meno lavoratori, mantenendo bassi i costi e gli incidenti al minimo. Inoltre, la quantità di cemento e il trasporto richiesto sono molto minori rispetto al solito, cosa che permette di ridurre l’impatto ambientale.

 

Questo articolo è stato letto 92 volte.

casa, case, stampante 3d, stampanti 3D

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net