ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ostia, spiagge Cancelli senza bagni e bagnini: diffida del Codacons al Comune di Roma-Vlahovic, polemica social: like al post di Bellingham dopo il ko della Juve con il Real-Ostia, medici Sima: "Preoccupazione per spiagge 'Cancelli' senza bagni con caldo estremo"-Incendio a Roma ovest, rogo di sterpaglie minaccia case e negozi-Zverev choc dopo il ko a Wimbledon: "Mi sento solo nella vita, sono vuoto"-Sinner-Vukic domani a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Rapporto Sisma 2016, Castelli: "Risultati concreti, segnali incoraggianti su occupazione"-Rapporto Sisma 2016, in primi 5 mesi 2025 ricostruzione privata +22%-Ucraina, dopo stop Usa a missili per Kiev Cremlino plaude: "Fine del conflitto più vicina"-Agsm Aim, sottoscritto green bond da 50 mln-Università Unicamillus, ecco percorsi formativi specializzazione sul sostegno per a.a 2024/2025-Vaccini, HappyAgeing: per anziani documento su sistema equo, efficiente sostenibile-Caldo, Di Bella (Anmil): "Riflettere su chi lavora nei campi nella voragine silenziosa del sommerso"-L'appello di Papa Leone XIV: "La terra sta cadendo in rovina, ferite dovute al peccato"-Focus su qualità sanitaria regioni, dal 2019 Veneto al top e Calabria ultima-Clima, Ue: obiettivo -90% emissioni entro 2040-Wimbledon 2025, da Alcaraz a Paolini i match di oggi - La diretta-Mattarella: "Posizione Italia solida ma sforzo corale per futuro Paese"-Ricerca: nutraceutica alleata donne con diabete gestionale, con due alghe meno insulina-Wimbledon, disastro teste di serie e big subito eliminati. Il tabellone di Sinner

Case abitabili stampate in 3D

Condividi questo articolo:

Una città olandese sta creando le prime abitazioni stampate in 3D che daranno davvero alle persone la possibilità di viverci dentro

Utilizzare una stampante 3D all’avanguardia che possa stampare una casa in cemento, risparmiando moltissima energia e riducendo gli sprechi complessivi del processo è un metodo davvero interessante, che sta guadagnando sempre di più il centro dell’attenzione nel campo delle costruzioni, dimostrando che la stampa 3D potrebbe fare davvero molto, in un vasto numero di applicazioni industriali diverse.

Un’azienda di costruzioni olandese che si chiama Van Wijnen, infatti, sta sfruttando proprio questo metodo, riuscendo a stampare in 3D le prime case al mondo che sono effettivamente abitabili: il progetto si chiama Milestone e riguarda una serie di case futuristiche che saranno stampate in 3D vicino alla città di Eindhoven.

Attualmente, ci sono cinque case in totale, ognuna con una forma e delle dimensioni uniche, che mostrano la flessibilità di questa tecnologia all’avanguardia. Poiché la stampante è essenzialmente un gigantesco ugello di cemento che si muove lungo una traccia bidimensionale dall’alto, gli architetti sono in grado di progettare le case in quasi tutte le forme che desiderano. In questo momento, le abitazioni vengono stampate a pezzi al di fuori del sito e quindi trasportate verso la loro destinazione finale. Il team, però, spera che, verso la fine del progetto, sarà possibile apportare ulteriori modifiche portando la stampante sul posto.

L’assemblaggio semplificato e il progetto più snello non sono gli unici vantaggi che la stampa 3D può offrire rispetto ai metodi di costruzione convenzionali. Il processo richiede anche meno lavoratori, mantenendo bassi i costi e gli incidenti al minimo. Inoltre, la quantità di cemento e il trasporto richiesto sono molto minori rispetto al solito, cosa che permette di ridurre l’impatto ambientale.

 

Questo articolo è stato letto 89 volte.

casa, case, stampante 3d, stampanti 3D

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net