ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
La Lazio non dà continuità alla vittoria sulla Juve: a Pisa finisce 0-0-La ministra Roccella sulle nozze d'oro con il marito Luigi: "Le festeggio a marzo 2026, è l'amore della mia vita"-Torino, Pro Pal tentano di entrare a Porta Susa con sassi e bottiglie: respinti da forze dell'ordine-Parigi, Sonego ko agli ottavi con Medvedev-SuperEnalotto, numeri e combinazione vincente 30 ottobre-Spalletti, primo giorno di Juve e l'incontro con Perin è virale-"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge", l'annuncio di Buckingham Palace-Giustizia, Meloni: "Anm da sempre contro le riforme"-Auto contro bus nel Veronese, morta una donna-Milly Carlucci si stringe ad Andrea Delogu: "Il lutto che l'ha colpita ci agghiaccia"-Juve, Spalletti è ufficiale: "Esperienza e competenza, benvenuto mister"-Matilde Lorenzi, due indagati per la morte della sciatrice 19enne-Energia, Valbonesi (Oipe): "Povertà energetica in crescita, servono politiche più mirate e territoriali"-Maltempo in Toscana, a Pistoia evacuata una scuola e salvate due persone intrappolate in auto-Terremoto, impegno Eni nella ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia-Fondazione Banco Energia e Luiss presentano primo volume povertà energetica-Energia, Tasca (Banco dell’energia): "Povertà energetica, servono cultura e azioni concrete"-Parigi, oggi Sinner-Cerundolo al terzo turno - Il match in diretta-Riforma della Giustizia, Marina Berlusconi: "Vittoria di mio padre e passo avanti per democrazia"-Energia, Caroli (Luiss): "Povertà energetica, serve unire competenze e visione sociale"

Casa in legno: arriva la guida pratica, tutta da leggere

Condividi questo articolo:

L’edilizia in legno, come valida soluzione contro la crisi, è destinata ad aumentare. Così, arriva la guida pratica per tutti alla costruzione e alla conoscenza delle case in legno.

Casa in legno, ecosostenibile, economica e anticrisi. Una soluzione, che, come prevede uno studio recente, entro il 2015 è destinata ad aumentare del 50% (dalle circa 5.000 edificate in Italia nel 2010, alle circa 7.500 nel 2015) nel settore degli edifici residenziali. Stessa cosa per l’edilizia scolastica, gli edifici sanitari, gli uffici e l’edilizia alberghiera.

Per contribuire a questa “crescita”, arriva una guida ricca di informazioni, sia sul dettaglio costruttivo ed impiantistico delle abitazioni già esistenti, che sul montaggio e sulle fonti di energia rinnovabile da utilizzare. “Guida alle case in legno” (Terra Nuova Edizioni – Collana bioedilizia -) di Paolo Crivellaro, architetto esperto in bioarchitettura e progettazione edilizia, specializzato nel settore del legno, è infatti un aggiornato supporto per appassionati, o semplicemente interessati a questo tipo di abitazioni, ideali per i loro tempi di costruzione ridotti rispetto alle soluzioni comuni e dotate naturalmente  di un ottimo isolamento termico (che riduce i costi per i consumi energetici).

Pubblicato nel febbraio scorso e aggiornato al luglio 2012, questo libro, partendo da una attenta descrizione delle case in legno già presenti sul territorio italiano e rimarcando sull’ancora carente informazione che limita lo sviluppo della cultura del legno, si presenta come lettura adatta anche ai non esperti, grazie ad un linguaggio semplice e alle sue numerose illustrazioni a colori.

Grande attenzione anche alle problematiche burocratiche italiane, spiegate dall’autore step dopo step: dall’acquisto del terreno, passando per la complessità delle autorizzazioni necessarie per realizzare un edificio in legno, fino alla trattazione del rapporto con la banca e dell’eventuale richiesta di finanziamenti da parte del committente. In conclusione, un vademecum per il risparmio domestico, utile ogni giorno, a tutti e in qualsiasi tipo di casa.

Flavia Dondolini

Questo articolo è stato letto 14 volte.

architettura ecosostenibile, bioachitettura, case in legno, edilizia in legno, energia rinnovabile, Paolo Crivellaro

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net