ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Una finta pelle umana per far «sentire» ai dispositivi elettronici il nostro tocco

Condividi questo articolo:

Gli scienziati hanno rivestito dei touchpad e dei touchscreen con una finta pelle umana per aumentare le possibilità emotive di interazione digitale

Siamo abbastanza abituati a scorrere, toccare e digitare su touch screen e touchpad: siamo abbastanza abituati, insomma, a tutta una serie di gesti molto meccanici che poco hanno a che fare con la «biologia» del nostro tocco e di quello che le nostre mani sono in grado di comunicare quando veramente entrano in contatto con qualcosa.

Ora però la situazione potrebbe cambiare grazie a un team di ricercatori di Francia e Regno Unito, che ha sviluppato una pelle artificiale di ispirazione umana chiamata «Project Skin-On» che gli studiosi dicono essere in grado di aumentare le possibilità di interazione con i dispositivi elettronici, inclusi smartphone e dispositivi indossabili.

Questa epidermide, che si può pizzicare, accarezzare e stimolare, è stata avvolta attorno a uno smartphone, un touchpad per laptop e uno smartwatch.

La pelle non solo sembra reale, ma può rilevare una varietà di gesti che consentono ai dispositivi elettronici di sentire «realmente» il tocco dell’utente, riuscendo a distinguere un solletico da una carezza e così via.

L’idea è quella di utilizzare questa pelle per trasmettere la risonanza emotiva del tocco umano senza i limiti imposti dalla meccanicità di tastiera e mouse. Lo studio, che ancora non è stato pubblicato spiega proprio questo: come si è cercato di implementare un’applicazione di messaggistica in cui gli utenti possono esprimere anche altre emozioni, ovvero quelle tattili, grazie alla pelle artificiale.

Ha spiegato Marc Teyssier, autore principale del documento, che l’intensità del tocco controlla la dimensione degli emoji – per esempio, una stretta forte trasmette rabbia, mentre solleticare la pelle mostra un’emoji che sorride e picchiettare ne mostra una sorpresa.

Video

 

Questo articolo è stato letto 38 volte.

cover finta pelle umana, dispositivi indossabili, emotività digitale, skin on, skin on project

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-finta-pelle-umana-per-far-sentire-ai-dispositivi-elettronici-il-nostro-tocco/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 67199 additional Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-finta-pelle-umana-per-far-sentire-ai-dispositivi-elettronici-il-nostro-tocco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 68487 more Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-finta-pelle-umana-per-far-sentire-ai-dispositivi-elettronici-il-nostro-tocco/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net