ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Napoli, due anziani fratelli trovati morti in casa: ipotesi omicidio-suicidio-Università Tor Vergata, con 'Testa il Test' una simulazione utile per chi vuole intraprendere le Professioni sanitarie-Tumori, Europa Donna: "In 5 anni 1,3 milioni ore di volontariato, aiutate 281mila pazienti"-Infortuni, Meloni cita Papa Francesco: "Sicurezza lavoro come aria che respiriamo"-Diogo Jota, chi era il giocatore del Liverpool morto in un incidente-Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-La storia d'Italia raccontata dagli infermieri, è online portale a cura di Fnopi-"Noi infermieri testimoni di 100 anni di storia professione e d'Italia"-Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni-Digitale: il futuro del cloud in Italia e in Europa, l’8 luglio confronto a Roma-Welfare, Barilla-PizzAut insieme per inclusione-Fair Play Menarini, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole-Vaiolo scimmie, in Italia primo caso del clade Ib: tornato da viaggio in Tanzania-Diogo Jota morto in incidente stradale, giocatore del Liverpool aveva 28 anni-Fertilità, Rago (Asl Roma 2): "Equità accesso Pma sostiene crescita demografica"-Lavori edili nelle carceri, si indaga per corruzione: perquisizioni in tutta Italia-Natalità, Sciattella (Tor Vergata): "Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil"-Natalità, Ali (Organon): "Essenziale investire in resilienza demografica"-Gaza, "raid Israele su Gaza: 12 morti". I dubbi di Hamas su nuova tregua-Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza

La longevità del virus Zika

Condividi questo articolo:

Il virus Zika è in grado di sopravvivere per mesi nelle cellule spermatiche

Il virus Zika (Zikv) viene normalmente trasmesso attraverso la puntura di zanzare infette. Uno studio recente, pubblicato sulla rivista The Lancet Infectious Diseases, ha rivelato che questo virus rimane vitale nello sperma fino a sei mesi dopo l’infezione.

Nello specifico, i ricercatori dell’Istituto nazionale francese per la salute e la ricerca medica di Parigi (Inserm), il Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) di Parigi e i professionisti dell’Università Toulouse III-Paul Sabatier e dell’ospedale universitario di Tolosa hanno dimostrato che il virus Zika, che può persistere nello sperma ben oltre 130 giorni.

Gli studiosi hanno analizzato 11 campioni di sperma, cinque campioni di urina e 10 campioni di sangue con il virus Zika per un periodo di 141 giorni. Il virus era presente in tutti i campioni fino al 37 ° giorno, poi il virus persisteva solo nello sperma, dov’è rimasto per oltre 130 giorni, anche se il paziente godeva di buona salute. Gli stessi risultati sono stati osservati nello sperma di altri due pazienti.

“Abbiamo rilevato la presenza del virus Zika all’interno di circa il 3,5% degli spermatozoi dei pazienti”, afferma Guillaume Martin-Blondel, ricercatore di Inserm presso il Purpan Pathophysiology Center di Tolosa e medico del Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali dell’Ospedale universitario di Tolosa.

Gli scienziati devono ancora determinare i fattori responsabili di questa persistenza. In ogni caso, i pazienti sono stati invitati a utilizzare protezioni durante i rapporti sessuali, per proteggere il partner.

Questo articolo è stato letto 28 volte.

benessere, salute, sesso, virus, virus Zika, visrus zika, Zika

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net