ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Bambini e crisi climatica

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo report, i cambiamenti climatici creano problemi di salute ai più piccoli

Secondo il «Countdown on Health and Climate Change» di The Lancelet, ovvero la ricerca condotta annualmente grazie a una collaborazione di 35 istituzioni globali, i bambini di oggi si trovano ad affrontare problemi di salute legati alla crisi climatica.

Questo report, raccolto e pubblicato ogni anno prima dei negoziati internazionali della United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC), sottolinea con forza il punto cruciale di questa situazione, che ben conosciamo: occorre affrontare i cambiamenti climatici per dare una significativa opportunità alla salute globale, visto che se non dovesse verificarsi un intervento significativo, il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici «influenzeranno negativamente il benessere di un’intera generazione».

Il Countdown di The Lancet è stato istituito per fornire un sistema di monitoraggio che potesse tracciare gli indicatori sanitari attraverso cinque criteri e quindi valutare la complessa associazione tra salute e cambiamento climatico, visto che quest’ultimo non può più essere ignorato come moltiplicatore di forza che minaccia la salute pubblica globale.

Gli impatti diretti dei cambiamenti climatici si manifestano con temperature in aumento, ondate di calore e frequenti eventi meteorologici estremi che hanno conseguenze di vasta portata sulla salute e sulle persone, come: un aumento dei rischi di peso troppo basso alla nascita e di mortalità infantile per i neonati; una carenza di cibo e acqua che porta a uno sfollamento delle popolazioni e a conflitti che rendono i bambini e i giovani vulnerabili ai rischi per la salute; problemi cardiovascolari, attacchi di asma, malattie trasmesse da insetti, malnutrizione ed esposizione a caldo estremo, capricci meteorologici e catastrofi climatiche. I

nsomma, se l’attuale situazione delle emissioni di gas serra persiste, i bambini dovranno affrontare una spesa di miliardi per problemi sanitari.

Lo scopo del report è quello di sensibilizzare le persone sul tema della correlazione tra salute pubblica e cambiamento climatico, nella speranza di un cambiamento che possa migliorare la salute pubblica e il benessere di tutti, compresi i bambini – che sono i più vulnerabili da questo punto di vista.

 

Questo articolo è stato letto 21 volte.

cambiamento climatico, correlazioni, report, salute pubblica

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net