ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, assessore Conte: "Rapporto A2a testimonia alleanza strategica per competitività urbana"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 17 ottobre-Zelensky da Trump, la cravatta 'sospetta' di Hegseth fa discutere-Zelensky e la giacca nera alla Casa Bianca, Trump: "Ha un bel look"-Principe Andrea rinuncia al suo titolo reale-Roma, Gualtieri: "Mi ricandido a sindaco nel 2027. Lo Stadio? A breve progetto definitivo"-MotoGp, qualifiche e gara Sprint in Australia: orari e dove vederle in tv (in chiaro)-Colletta Alimentare, si parte dalla Casa di Reclusione Milano Opera-Pamela Genini, l'autopsia: "Uccisa con più di 30 coltellate"-Trump e Bocelli, incontro alla Casa Bianca. E il tenore canta nello Studio Ovale-Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca. Il presidente Usa: "Riusciremo a far finire la guerra"-Ucraina, faccia a faccia Trump-Zelensky: i 5 precedenti del 2025-Ai Horizon Summit 2025, cardiologi: "Con algoritmi migliora diagnosi aritmie"-Femminicidio Pamela Genini, la mamma: "Mia figlia era un sole, quel mostro deve pagare"-Spazio, Starlink porta la prima trasmissione Tv in diretta da un Volo Commerciale-Ramjoué (Ue): "Trasformazione tecnologica richiede alfabetizzazione su ai"-Ora solare in arrivo, ultimo weekend e poi bisogna spostare le lancette-Landini: "Cortigiana? Nessun sessismo, ridirei quello che ho detto". Ma la Crusca dà ragione a Meloni-StatisticAll 2025, Chelli (Istat): "4 donne su 10 inattive, in crescita anche i neets"-Napoli, cade dal tetto di un capannone: muore operaio di 63 anni

Il «nuovo» THC

Condividi questo articolo:

Una ricerca italiana trova un composto di erbe 30 volte più potente del THC

In molti credono che non tutta la cannabis sia uguale: la pianta, infatti, contiene composti chimici chiamati cannabinoidi che hanno diversi livelli di cannabis che possono influire sugli effetti che questa droga ha sui suoi consumatori.

I ricercatori hanno identificato più di 60 cannabinoidi, ma solo uno di questi – il tetraidrocannabinolo (THC) – si riteneva producesse il «massimo» effetto associato all’uso della marijuana.

Adesso, invece, un gruppo di ricercatori italiani afferma di aver scoperto due nuovi cannabinoidi, incluso uno che dicono essere 30 volte più potente del THC. Secondo lo studio, che è stato recentemente pubblicato sulla rivista Scientific Reports, i nuovi cannabinoidi (che sono il tetraidrocannabiphorol (THCP) e il cannabidiphorol (CBDP)), sono stati scoperti usando una combinazione di cromatografia liquida e spettrometria di massa ad alta risoluzione.

Durante alcuni test sui topi, i ricercatori hanno scoperto che una dose di THCP era più attiva di una dose maggiore di THC ma, come sottolineato da Vice, non è ancora del tutto chiaro cosa questo voglia dire in termini di effetti psicotropici del cannabinoide appena scoperto.

Ciò che è chiaro, tuttavia, è che più scienziati fanno ricerca sulla cannabis, più cose nuove scoprono sulla pianta.E questo è una cosa buona soprattutto perché li sta (e ci sta) aiutando a scoprire nuovi usi terapeutici per la marijuana.

E ora che la comunità scientifica è a conoscenza dell’esistenza di THCP e CBDP, può anche iniziare a cercare modi per trarne vantaggio.

 

Questo articolo è stato letto 61 volte.

cannabinoidi, marijuana, marjuana, thc, usi terapeutici

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net