ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Unionbirrai, trionfo all'European beer star di Monaco di Baviera segno di una filiera matura-Notifiche del Fisco: ecco cosa si rischia a non mettere il nome sul citofono-Douglas Costa, mandato d'arresto in Brasile. Il Sydney rescinde contratto-Donald Trump nel Regno Unito, ma quanto costa la visita?-Hollywood in rivolta dopo la sospensione di Jimmy Kimmel-Furlani, l'orgoglio della madre-coach: "È un predestinato, non so dove possa arrivare"-Stem women congress, a Torino terza tappa percorso Step by Stem-Halloween, da sabato 4 ottobre a Mirabilandia calano le tenebre del divertimento-Imperial Brands Italia, Pulze 3.0 nuova generazione dispositivo a tabacco riscaldato-Mps-Mediobanca, Nagel saluta i dipendenti e cita Orazio: "Graecia capta ferum victorem cepit"-Berrettini eliminato da Hangzhou, Bertolucci: "C'è rischio che sia in fase discendente"-Giustizia, via libera della Camera alla riforma con 243 sì e 109 no. Tensione in Aula e seduta sospesa-Giornata Sla, neurologi: "Non resti confinata alla sperimentazione"-Tragedia Mottarone, tre imputati chiedono patteggiamento-Ascolti tv, Montalbano vince la prima serata. L'access prime time è ancora di Gerry Scotti-Chirurgia innovativa al Bambino Gesù, Ravi mutilato da un animale riceve un naso nuovo-Regionali Veneto, Zaia firma il decreto: si vota 23 e 24 novembre-Turismo, Airbnb promuoverà i siti Unesco del Veneto rurale-Atp Hangzhou, Berrettini subito fuori. Sonego avanza al Chengdu Open-Scanzi vs Parenzo: botta e risposta social dopo la lite tv tra Iacchetti e Mizrahi

Virus Zika potrebbe arrivare anche in Italia

Condividi questo articolo:

È il virus che causa microcefalea nei neonati e potrebbe arrivare anche nel nostro paese. Ma niente allarmi

La Zika è un virus che si è diffuso in Sudamerica, soprattutto in Brasile.

La puntura della zanzara causa malformazioni nel feto: si è verificato un allarmante aumento delle nascite di bimbi con una circonferenza del cranio ridotta e danni celebrali, una malformazione nota come microcefalia. 

Ora il virus potrebbe arrivare anche in Europa all’inizio dell’estate: secondo l’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità il pericolo è da considerarsi ‘da basso a moderato’.

‘I dati pubblicati oggi ci dicono che c’è un rischio di diffusione di malattie da Zika virus nella regione europea, e che questo rischio varia da Paese a Paese’, ha spiegato, come riporta l’Adn Kronos, Zsuzsanna Jakab, direttore regionale Oms per l’Europa. ‘Con questa valutazione dei rischi vogliamo invitare a lavorare in modo mirato in ogni Paese europeo, in base al suo livello di pericolo. Facciamo appello in particolare ai Paesi a più alto rischio per rafforzare le loro capacità nazionali e dare priorità alle attività che impediscono una grande epidemia Zika’. 

E per quanto riguarda il nostro paese? Nel rapporto si spiega che non è presente la zanzara A. aegypti ma la zanzara ‘cugina’, A. albopictus (la cosiddetta ‘tigre’ diffusa in 20 Paesi della regione europea), dunque il rischio di trasmissione locale è moderato.

Quindi in tutta la regione europea il rischio è da basso a moderato durante la tarda primavera e l’estate.

Il rischio è elevato solo in alcune zone ben delimitate come l’isola di Madeira e la costa nord-orientale del Mar Nero.

‘Siamo pronti a sostenere i Paesi europei in caso di epidemie di virus Zika’, ha detto Nedret Emiroglu, direttore della Divisione malattie trasmissibili e sicurezza della salute dell’Oms Europa. ‘Il nostro sostegno è assicurato ai Paesi della regione impegnati a prepararsi e rispondere ai rischi per la salute, come Zika. Si tratta di un aspetto fondamentale della riforma del lavoro dell’Oms in caso di emergenza’. 

 

Questo articolo è stato letto 27 volte.

europa, Italia, Zanzara, Zika

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net