ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Virus Zika potrebbe arrivare anche in Italia

Condividi questo articolo:

È il virus che causa microcefalea nei neonati e potrebbe arrivare anche nel nostro paese. Ma niente allarmi

La Zika è un virus che si è diffuso in Sudamerica, soprattutto in Brasile.

La puntura della zanzara causa malformazioni nel feto: si è verificato un allarmante aumento delle nascite di bimbi con una circonferenza del cranio ridotta e danni celebrali, una malformazione nota come microcefalia. 

Ora il virus potrebbe arrivare anche in Europa all’inizio dell’estate: secondo l’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità il pericolo è da considerarsi ‘da basso a moderato’.

‘I dati pubblicati oggi ci dicono che c’è un rischio di diffusione di malattie da Zika virus nella regione europea, e che questo rischio varia da Paese a Paese’, ha spiegato, come riporta l’Adn Kronos, Zsuzsanna Jakab, direttore regionale Oms per l’Europa. ‘Con questa valutazione dei rischi vogliamo invitare a lavorare in modo mirato in ogni Paese europeo, in base al suo livello di pericolo. Facciamo appello in particolare ai Paesi a più alto rischio per rafforzare le loro capacità nazionali e dare priorità alle attività che impediscono una grande epidemia Zika’. 

E per quanto riguarda il nostro paese? Nel rapporto si spiega che non è presente la zanzara A. aegypti ma la zanzara ‘cugina’, A. albopictus (la cosiddetta ‘tigre’ diffusa in 20 Paesi della regione europea), dunque il rischio di trasmissione locale è moderato.

Quindi in tutta la regione europea il rischio è da basso a moderato durante la tarda primavera e l’estate.

Il rischio è elevato solo in alcune zone ben delimitate come l’isola di Madeira e la costa nord-orientale del Mar Nero.

‘Siamo pronti a sostenere i Paesi europei in caso di epidemie di virus Zika’, ha detto Nedret Emiroglu, direttore della Divisione malattie trasmissibili e sicurezza della salute dell’Oms Europa. ‘Il nostro sostegno è assicurato ai Paesi della regione impegnati a prepararsi e rispondere ai rischi per la salute, come Zika. Si tratta di un aspetto fondamentale della riforma del lavoro dell’Oms in caso di emergenza’. 

 

Questo articolo è stato letto 27 volte.

europa, Italia, Zanzara, Zika

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net