ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Infarto e ictus, aumenta il rischio dopo influenza e covid: lo studio-Temporali sull'Italia, scatta l'allerta gialla per maltempo in otto regioni-Dal cacao ai frutti di bosco, cibi ricchi di flavonoidi scudo contro effetti sedentarietà-Belgio: "Se Russia ci attacca, Nato distrugge Mosca". E Medvedev risponde-Sistema di 'lavaggio' in tilt, ecco cosa succede al cervello senza sonno-Caso Sangiuliano, ex ministro: "Tempi lunghi e multa bassa, a Report avrei chiesto 1,5 milioni"-Inter-Fiorentina 3-0: Calhanoglu e Sucic lanciano i nerazzurri al terzo posto-Damiano David e Dove Cameron si sposano? L'anello fa sognare i fan-Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Meloni: "Invasione su scelte governo e Parlamento"-Uccise il padre per difendere la madre, è definitiva l'assoluzione per Alex Cotoia-Un italiano su 4 ha letto fumetti nell'ultimo anno, Giuli: "Oltre 700mila euro per l’intera filiera"-Ranucci, Sangiuliano e il Garante: ecco le date. La mail dell'ex ministro non legata alla multa a 'Report'-Incidente stradale a Igea Marina, muore il fratello 18enne di Andrea Delogu-Gaza, Italia all'Onu: "Rapporto Albanese privo di credibilità e imparzialità"-Evelina Sgarbi: "Giudice si preoccupa dei media, mandato a legali per ricusarla"-Vino: il mondo dell'enoturismo a Fine Italy, buyer ed espositori premiano primo format b2b-Ue, Mattarella: "Baluardo democrazia e Stato di diritto. Carenza azione comune adeguata indebolisce tutti"-Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori-Roscio (Intesa Sanpaolo): "Scarsità dell'acqua rischio per ambiente e sistema produttivo"-Pastorello (Gruppo Acea): "Transizione idrica si affianca a quella energetica"

Virus Zika potrebbe arrivare anche in Italia

Condividi questo articolo:

È il virus che causa microcefalea nei neonati e potrebbe arrivare anche nel nostro paese. Ma niente allarmi

La Zika è un virus che si è diffuso in Sudamerica, soprattutto in Brasile.

La puntura della zanzara causa malformazioni nel feto: si è verificato un allarmante aumento delle nascite di bimbi con una circonferenza del cranio ridotta e danni celebrali, una malformazione nota come microcefalia. 

Ora il virus potrebbe arrivare anche in Europa all’inizio dell’estate: secondo l’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità il pericolo è da considerarsi ‘da basso a moderato’.

‘I dati pubblicati oggi ci dicono che c’è un rischio di diffusione di malattie da Zika virus nella regione europea, e che questo rischio varia da Paese a Paese’, ha spiegato, come riporta l’Adn Kronos, Zsuzsanna Jakab, direttore regionale Oms per l’Europa. ‘Con questa valutazione dei rischi vogliamo invitare a lavorare in modo mirato in ogni Paese europeo, in base al suo livello di pericolo. Facciamo appello in particolare ai Paesi a più alto rischio per rafforzare le loro capacità nazionali e dare priorità alle attività che impediscono una grande epidemia Zika’. 

E per quanto riguarda il nostro paese? Nel rapporto si spiega che non è presente la zanzara A. aegypti ma la zanzara ‘cugina’, A. albopictus (la cosiddetta ‘tigre’ diffusa in 20 Paesi della regione europea), dunque il rischio di trasmissione locale è moderato.

Quindi in tutta la regione europea il rischio è da basso a moderato durante la tarda primavera e l’estate.

Il rischio è elevato solo in alcune zone ben delimitate come l’isola di Madeira e la costa nord-orientale del Mar Nero.

‘Siamo pronti a sostenere i Paesi europei in caso di epidemie di virus Zika’, ha detto Nedret Emiroglu, direttore della Divisione malattie trasmissibili e sicurezza della salute dell’Oms Europa. ‘Il nostro sostegno è assicurato ai Paesi della regione impegnati a prepararsi e rispondere ai rischi per la salute, come Zika. Si tratta di un aspetto fondamentale della riforma del lavoro dell’Oms in caso di emergenza’. 

 

Questo articolo è stato letto 28 volte.

europa, Italia, Zanzara, Zika

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net