ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Come andranno i mercati finanziari nei prossimi 6 mesi? Lo scenario, tra rischi e opportunità-Pisa, donna morsa al volto dal rottweiler di famiglia-Spari da auto in corsa a Chicago, 4 morti e 14 feriti-La7, Cairo: "Non siamo all'opposizione. Mentana resta"-Sapio, Colombo: "Con Baywater entrati da leader in mercato ossigenoterapia Uk"-Caldo, Amazon rafforza misure di prevenzione addetti contro temperature elevate-Monopattini elettrici, in arrivo la targa (e l'assicurazione)-Wimbledon 2025, da Djokovic a Sinner i match di oggi - La diretta-UniCamillus, iscrizioni corsi laurea triennali in Professioni sanitarie, dati AlmaLaurea premiano Ateneo-Caldo, sindacalista Cisl: "In Lombardia operai costretti a lavorare in mutande"-Da Ronaldo a Leão, i messaggi di cordoglio per la morte di Diogo Jota-Energia, Brandolini (Utilitalia): "Reti e innovazione per guidare transizione verde"-Energia, Dal Fabbro (Utilitalia): "Rinnovabili e resilienza, la sfida dei prossimi 10 anni"-Buen camino, nuovo film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre-Sardegna, tir si ribalta su Statale 131: morto camionista 48enne-Ucraina, ucciso nel Kursk vice capo Marina russa-Napoli, due anziani fratelli trovati morti in casa: ipotesi omicidio-suicidio-Università Tor Vergata, con 'Testa il Test' una simulazione utile per chi vuole intraprendere le Professioni sanitarie-Tumori, Europa Donna: "In 5 anni 1,3 milioni ore di volontariato, aiutate 281mila pazienti"-Infortuni, Meloni cita Papa Francesco: "Sicurezza lavoro come aria che respiriamo"

Bebè: meglio le pappe fatte in casa o quelle industriali?

Condividi questo articolo:

Non sempre le pappe fatte in casa sono meglio di quelle industriali

Per la salute dei nostri bimbi sono meglio le pappe fatte in casa o quelle industriali? Non c’è una risposta certa perché dipende da come le preparano mamma e papà. E non è detto che quelle industriali siano sempre peggio di quelle ‘artigianali’. Secondo uno studio, quelle fatte in casa potrebbero essere più grasse. Lo spiegano i ricercatori dell’università di Aberdeen in una ricerca pubblicata su ‘Archives of Disease in Childhood’.

I piatti fatti in casa sarebbero più convenienti, ma spesso conterrebbero più grassi e calorie di quanto raccomandato dalle linee guida.

Nella ricerca gli studiosi hanno messo a confronto il costo e il contenuto nutrizionale di 278 pasti pronti destinati ai bambini di età inferiore ai 5 anni, acquistati nei supermercati o in farmacia e 408 cucinati in casa con ricette provenienti da 55 libri di cucina rivolti specificamente ai lattanti e ai bambini.
Sul fronte dei costi, i pasti pronti sono risultati molto più costosi (80 centesimi per 100 grammi), mentre quelli preparati in casa costano una media di 30 centesimi per 100 grammi.
Le pappe fatte in casa contenevano un apporto calorico superiore nella misura del 51% e un contenuto maggiore di carboidrati, sale, proteine e grassi saturi.

Il segreto per una alimentazione equilibrata è variare e, quando possibile, misurare. Per questo sarebbe necessario giungere a degli standard commerciali che possano aiutare i genitori nelle scelte.

Questo articolo è stato letto 36 volte.

bambini, bimbi, dieta, Pappe

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net