ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump rilancia su Truth il celebre intervento di Meloni: "Sono una madre, sono cristiana"-Ranucci: "Non credo a mandanti politici per attentato"-Agrigento, trovato il corpo di Marianna Bello dopo 18 giorni di ricerche. Era stata trascinata dall'alluvione-Marcella Bella a Domenica In: "Lucarelli prova a distruggermi a Ballando con le stelle"-Valentino Rossi leggendario, trionfo a Indianapolis 17 anni dopo lo storico duello con Hayden-Louvre, l'ultimo furto nel 1998: 27 anni fa rubata (e mai ritrovata) una tela di Camille Corot-Massacrata dall'ex, 50enne muore dopo tre mesi di agonia in ospedale-Sport, Terza Roma Eco Race: i vincitori dell’edizione 2025 per la guida più sostenibile-Tumori, pianista Allevi: "Un film difficile e liberatorio che immortala la mia filosofia"-Tumori, Landazabal (Gsk): "Abbiamo un impegno: permettere ai pazienti di tornare a vita quotidiana"-Tumori, Montanaro (Gsk): "Progetto Back to Life è inno alla fragilità e speranza nel futuro"-Tumori, regista Valentini: "Chiave racconto non è vita dell’artista, ma un particolare"-Latina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico-Ucraina, Zelensky: "Putin non si ferma con le parole, servono passi decisivi degli alleati"-Festa di Roma, Brunori: "Mercato della musica troppo veloce, vi racconto il tempo che ci vuole"-Tumori, cancro vescica: 70% pazienti libero da malattia a 2 anni con terapie perioperatorie-Como-Juve 2-0, Kempf e Paz stendono i bianconeri-Tumori, cancro seno triplo negativo: con anticorpo coniugato -38% progressione malattia-Ranucci, sui social video fake Donzelli. Il deputato: "Odio su di me"-Louvre, il clamoroso furto della Gioconda nel 1911: a rubarla un decoratore italiano

Si può scansionare l’emotività dei bambini?

Condividi questo articolo:

Uno studio dice che si può indagare il rischio di depressione, ansia e problemi di attenzione nei bambini con una scansione del cervello

I problemi di salute mentale dei bambini sono molto difficili da prevedere perché rimangono abbastanza celati fino a quando non causano veri problemi, per questo è molto interessante un nuovo studio, pubblicato sulla rivista JAMA Psychiatry, che racconta come i ricercatori potrebbero aver trovato un modo per utilizzare le scansioni del cervello al fine di individuare quali bambini sono a rischio di depressione, ansia e problemi di attenzione.

Analizzando le scansioni di un piccolo campione di 94 bambini (di cui 53 maschi e 41 femmine: 77 senza problemi di salute mentale diagnosticati e 17 a rischio di problemi di lettura), il team di ricerca ha scoperto che le connessioni in alcune aree del cervello all’età di 7 anni potrebbero aiutare a prevedere i problemi di salute mentale che si sviluppano nel giro dei quattro anni successivi: un certo modello di connessioni potrebbe portare a incorrere in depressione e ansia a 11 anni, una debolezza di connessioni a problemi di attenzione.

L’autrice principale dello studio Susan Whitfield-Gabrieli, professoressa di psicologia e direttrice del Centro di Imaging Biomedico della Northeastern University di Boston, ha spiegato che lo studio potrebbe avere grandi implicazioni cliniche perché «l’identificazione di questi biomarcatori in così giovane età potrebbe promuovere interventi precoci – esercizio fisico, consapevolezza, terapia cognitivo-comportamentale – che potrebbero mitigare i sintomi e forse anche prevenire la progressione della malattia psichiatrica».

Ovviamente, questo è uno studio iniziale e le scansioni non sono ancora disponibili come strumento di screening, di fatto però ci troviamo di fronte a una promettente area di ricerca. Whitfield-Gabrieli spera di poter arrivare ad esaminare le scansioni cerebrali nei neonati, per vedere se questi problemi di salute mentale possano essere identificati anche molto prima.

 

Questo articolo è stato letto 59 volte.

bambini, cervello, emotività, rilevare, scansione

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net