ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Veneto, Manageritalia: "Occupazione oltre media nazionale ma spingere su salari, specie delle donne"-Manovra, Meloni: "Dalle banche 5 miliardi su 44 di profitti, possono essere soddisfatte"-Coca-Cola, cresce impatto occupazionale: 30mila posti lungo la filiera-Alimentazione, Prandini (Coldiretti): "Puntare su qualità cibo è investire in salute e nel futuro del Paese"-Poste celebra a Piazza Affari il decimo anno della quotazione in Borsa-Tudor, Juve ha deciso per l'esonero-Manovra, Savino: "Possibili modifiche specifiche ma nel rispetto dei saldi"-Lavoro, van 't Noordende (ceo Randstad): "Mercato mondiale resiliente, ma Ia sta rimodellando competenze"-Giustizia, presidente Anm: "Nessuna persecuzione a politici, se ne parla per condizionare referendum"-Lavoro, Forum Hr-People & culture 2025: oltre 3.000 partecipanti e 380 speaker-Francesca Barra nuda su sito per adulti: "Immagini create con IA"-Del Piero-Bergomi, scontro in tv sull'Inter: "Rispetta il mio pensiero e non urlare"-Rai riduce la durata di 'Affari tuoi': "Decisione presa per rispetto del pubblico"-Mollicone: "Quello di 'Report' è giornalismo militante, serve intervento Rai"-Ascolti tv, 'Màkari 4' su Rai1 vince prime time-Libano, Idf accusa Unifil: "Hanno abbattuto nostro drone"-Reggio Emilia, 28enne trovata morta in bagno: forse folgorata mentre faceva la doccia-Malattie cardiovascolari e cardiometaboliche, parte la campagna 'Prevenzione è salute'-Lavoro, hair-stylist interprete di fiducia: per il 61% delle donne i capelli sono strumento di empowerment-Migranti, naufragio al largo di Lesbo in Grecia: 4 morti

Grossi maiali cinesi

Condividi questo articolo:

Per far fronte alla domanda di carne suina, in aumento al calare dell’offerta, la Cina sta allevando molti più maiali e molto più grandi

Un devastante focolaio di peste suina africana ha distrutto circa la metà della popolazione cinese di maiali nell’ultimo anno. La peste suina africana è una malattia devastante per i maiali, perché non esistono vaccini né cura per debellarla e perché è, solitamente, letale. L’uomo non è sensibile alla malattia, ma questa ha delle conseguenze economico-sociali sui paesi consumatori di carne.

Per questo, la Cina – che consuma più carne di maiale di qualsiasi altra nazione – ha risentito molto di questo problema, al punto che il governo cinese ha deciso di rispondere al calare dell’offerta con un’esortazione agli agricoltori per un aumento della produzione di suini. Il punto è che molti di loro hanno pensato che avrebbero dovuto allevare i maiali più grandi che si siano mai visti, a quanto raccontato da Bloomberg.

Alcuni agricoltori cinesi sono riusciti ad aumentare il peso medio tipico dei loro maiali da macello da 110 chilogrammi a 140 chilogrammi, ma pare che puntino ad arrivare fino a 175/200 chili. A quanto raccontato, un agricoltore, nella provincia del Guangxi, è riuscito ad allevare un enorme maiale da 500 kg.
Secondo Bloomberg, «la tendenza non si limita solo alle piccole aziende agricole. I principali produttori di proteine in Cina, tra cui Wens Foodstuffs Group Co., il miglior allevatore di suini del paese, Cofco Meat Holdings Ltd. e Beijing Dabeinong Technology Group Co., dichiarano di voler aumentare il peso medio dei loro suini».

Non è ancora chiaro come stiano facendo tutti, sia gli agricoltori che le aziende per raggiungere questi risultati, ma intanto li stanno raggiungendo.
Qualcosa su cui indagare, ovviamente, per capire cosa comporta sugli animali e su chi li mangia.

Questo articolo è stato letto 678 volte.

carne di maiale, Cina, consumo di carne, maiali, peste suina africana, rischio economico-sociale, sicurezza alimentare, vaccini

Comments (149)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net