ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tokyo non è più la prima città del mondo, vince Jakarta: il report-Manovra, nuovo vertice a Palazzo Chigi. Sono 105 gli emendamenti inammissibili-Ucraina, von der Leyen: "No segni che Russia voglia fine guerra, status nazione non si cambia con la forza"-Roma, telefonata segnala bomba all'istituto De Amicis: studenti evacuati-Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l'isola di Sumatra: decine di morti e dispersi-Famiglia nel bosco, l'avvocato lascia l’incarico: "Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”-realme GT 8 Pro: l'eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana-Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce-Ucraina-Russia, Zaporizhzhia sotto attacco. Piano di pace, Trump ottimista-Dopo nove anni arriva 'Zootropolis 2', da oggi al cinema l'atteso sequel Disney-Meta, Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante-Chi l'ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia-'Gigi e Vanessa insieme', stasera 26 novembre: ospiti e anticipazioni-Bolsonaro ha esaurito i ricorsi, definitiva condanna a 27 anni per tentato golpe-Eintracht Francoforte-Atalanta oggi in Champions League: orario, precedenti e dove vederla-Atletico Madrid-Inter oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla-Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione-M5S, Conte lancia 'cantiere' 5 Stelle per programma politiche 2027-Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk-Magnini a Belve e il caso doping: "Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato"

I cani ci comunicano con le espressione viso

Condividi questo articolo:

Le espressioni dei nostri amici a 4 zampe combinerebbero processi emotivi e cognitivi

I cani non abbaiano solamente per comunicare, le loro espressioni facciali sono volute e hanno un significato e li usano spesso quando si trovano davanti a un uomo. Il meccanismo probabilmente ha una origine molto antica e affonda le origine nel processo di addomesticamento di questo animale.

Spesso siamo così in confidenza con i nostri amici a 4 zampe che li teniamo pure a letto con noi. È sicuro farlo?

I ricercatori dell’università di Portsmouth, guidati da Juliane Kaminski, hanno mostrato chiaramente che i cani muovono la faccia in risposta diretta all’attenzione umana. In pratica non rispondono solo per l’eccitazione di trovarsi sotto il naso del cibo saporito, ma proprio per comunicare con un essere umano.

La ricerca ha preso in esame 24 cani di famiglia di varie razze, con età variabile tra 1 e 12 anni. Tutti erano legati e tenuti a un metro di distanza da una persona. I cani sono stati filmati mentre la persona era posta di fronte a loro.

“Il maggior numero di espressioni sul viso compariva quando erano osservati. La semplice offerta di cibo non aveva lo stesso effetto. Ciò vuol dire che la loro espressività dipende dal grado di attenzione del loro pubblico, che è un tentativo di comunicare, e non la semplice dimostrazione di uno stato emotivo”, ha spiegato Kaminski.

“I cani vivono da oltre 30.000 anni con l’uomo – spiegano i ricercatori – e durante tutto questo tempo la pressione della selezione può aver influito sulla loro capacità di comunicare con noi”.

Questo articolo è stato letto 50 volte.

cane, cani, Espressione, scienza

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net