ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano-Qualità regioni, Bordon (Liguria): "Al lavoro per migliorare performance"-Donetti (Umbria): "Avanti con il Piano sociosanitario regionale"-Annicchiarico (Veneto): "Primi nonostante concentrazione polveri sottili"-Università Tor Vergata, simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con 'Testa il Test'-D'Angela (Crea): "In regioni più performanti sale livello di soddisfazione"-Femminicidio Francesca Deidda, ergastolo a Igor Sollai: uccise la moglie e la nascose in un borsone-Ostia, Fratelli d'Italia all'attacco: "'Cancelli' nel degrado, il Campidoglio ha fallito"-Sardegna, due morti per arresto cardiaco in spiaggia-Allarme scarabeo giapponese, ha colpito Piemonte e Lombardia: perché è una minaccia-Palio di Siena salta per maltempo, la corsa è rinviata a domani

Supermercati intelligenti contro la plastica

Condividi questo articolo:

Un report di Greenpeace spiega come nel futuro si riusciranno ad eliminare rifiuti e imballaggi durante la spesa

Un report di Greenpeace prevede un futuro in cui i supermercati si sbarazzeranno dei rifiuti superflui, grazie a una tecnologia intelligente che permetterà di eliminare gli imballaggi in plastica, incentivare l’uso di contenitori riutilizzabili e fidelizzare i clienti.

Il report, che si intitola: «Il supermercato intelligente: come i rivenditori possono innovare oltre la plastica e l’imballaggio monouso», descrive soluzioni dettagliate, che partono dal momento in cui un cliente entra in un negozio e continuano fino a quando arriva a casa, ripensando a come viene gestita ogni fase della spesa.

Anche se alcune caratteristiche del supermercato intelligente rimangono praticamente identiche a quelle dei supermercati così come li conosciamo ora, altre sono radicalmente diverse e richiederanno significativi cambiamenti comportamentali.
Ad esempio, i cibi freschi non devono più essere avvolti in plastica monouso. Esistono altri modi per mantenerlo fresco – come la nebulizzazione – e per creare codici a barre – come l’etichettatura laser degli alimenti.

Gli alimenti freschi in alcune parti del mondo possono anche essere avvolti in materiali vegetali naturali. Sostanzialmente, comunque, il non avvolgere la frutta e la verdura nella plastica è una pratica che, si è dimostrato, riduce gli sprechi alimentari (le persone possono acquistare esattamente le quantità che desiderano) e fa aumentare i consumi.

Quando si tratta di ingredienti che acquistiamo regolarmente, la chiave può anche stare, di certo, nei contenitori riutilizzabili. Lo stesso concetto, inoltre, si può applicare al cibo da asporto e ai prodotti per la cura della persona: la pratica per spingere i clienti a farlo può iniziare con premi per chi porta i propri contenitori o usa quelli messi a disposizione dal locale per poi renderli.

Il report è molto fiducioso: ora non ci resta che stare a vedere per sapere quanti locali e quante persone saranno disposte a rinnovarsi e a mettere un piede in un futuro più pulito.

 

Questo articolo è stato letto 66 volte.

freeplastic, no plastica, no plastica imballaggio, spesa, supermercato, supermercato intelligente

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net