ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gb, il principe Andrea potrebbe dover affrontare un dibattito parlamentare sulla sua condotta-Unifil: "Attacco Idf su caschi blu in Libano, nessun ferito"-Il Real batte il Barcellona nel Clasico. E Alcaraz... azzecca il pronostico-Fiorentina-Bologna 2-2, viola di rigore: Kean rimonta rossoblù nel recupero-Serie A, oggi Lazio-Juventus - Diretta-Formula 1, oggi si corre il Gp del Messico - Diretta-M5S, Conte confermato presidente: "Avanti, tutti insieme, a testa alta"-Evelina Sgarbi: "Mio padre non è accudito bene dalla compagna"-Mondiali su pista, Viviani chiude la carriera alla grande: vince l'oro nell'eliminazione-Mattarella: "Pace va cercata, coltivata e osata"-Lucio Corsi, tentato furto al ristorante della madre nel Grossetano: ladri in fuga senza bottino-Poliziotti scortano papà che porta figlia in ospedale. Meloni: "Eroi!"-Sinner dopo vittoria di Vienna: "Non è stato semplice, ma non ho mai mollato"-Latina, incendio in un appartamento a Sermoneta: trovata bottiglia incendiaria-Sassuolo-Roma 0-1, Dybala regala vittoria e vetta classifica a Gasperini-Beatrice Bellucci morta in incidente a Roma, l'assessore Patané: "Acceleriamo sui velox e vista-red sulla Colombo"-Caso Sangiuliano, Federica Corsini: "Basta mistificare la realtà, su Report il Garante ha applicato la legge"-Sinner, trionfo a Vienna: Jannik rimonta Zverev e conquista il titolo-Arisa a Verissimo, le scuse a Simona Ventura: "Ho sbagliato"-Bonus elettrodomestici, quanto vale e a chi spetta. In arrivo le domande

La lotta agli spuntini confezionati

Condividi questo articolo:

Stak crea un contenitore per cibi ecologici e compostabili

La maggior parte di noi trascorre molto tempo fuori casa, correndo qua e là tra lavoro e figli, palestra e amici, impegni e attività di piacere. E, da qualche parte, in mezzo a tutti questi spostamenti, le persone devono anche mangiare.

Per questo, Stak ha creato un contenitore per spuntini pensato per soddisfare le esigenze di questo nostro frenetico nostro stile di vita: con l’obiettivo di creare un prodotto duraturo ed ecologico che elimini la tentazione di consumare spuntini confezionati singolarmente, convenienti per le tempistiche ma dispendiosi (sia a livello economico che salutare e ambientale).

Gli snack singoli, infatti, per quanto possano soddisfare le necessità delle persone immerse nelle loto vite stressanti, hanno un costo sotto forma sia di imballaggi in plastica monouso e conseguenti rifiuti, sia sotto forma di benessere del nostro corpo, visto che in genere questi cibi sono altamente trasformati e carichi di conservanti.

Stak ha sviluppato un modo semplice e senza sprechi per trasportare in giro degli snack salutari e spera di poter far sbarcare questo prodotto sul mercato attraverso una campagna Kickstarter.

Mentre i tradizionali contenitori di plastica sono ingombranti da trasportare, Stak è una contenitore elegante e riutilizzabile con tre scomparti separati che possono contengono una varietà di alimenti e che possono essere portati in giro o tutti insieme (in una piccola torre) o separatamente. Inoltre, il design attento utilizza sigilli in silicone per mantenere la freschezza.

Come singola unità, Stak si inserisce facilmente in un mondo costruito per fare spazio alle bottiglie d’acqua riutilizzabili, infatti può essere sistemato nei portabibite per le automobili, nei passeggini o sulle biciclette, nonché nelle custodie laterali degli zaini.

Stak è realizzato con materiali a base vegetale ed è compostabile. Invece di utilizzare la plastica a base di petrolio, la società ha sviluppato un’opzione a base di mais che funziona come la plastica ma senza sostanze chimiche dannose. Il coperchio e le posate sono realizzati in bambù sostenibile e le cinghie in cotone naturale.

Stak è pensato per durare moltissimo, con parti lavabili in lavastoviglie e facili da pulire.

 

Questo articolo è stato letto 52 volte.

cibi ecologici, consumo di merendine, consumo merendine, contenitore, riduzione

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net