ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

La lotta agli spuntini confezionati

Condividi questo articolo:

Stak crea un contenitore per cibi ecologici e compostabili

La maggior parte di noi trascorre molto tempo fuori casa, correndo qua e là tra lavoro e figli, palestra e amici, impegni e attività di piacere. E, da qualche parte, in mezzo a tutti questi spostamenti, le persone devono anche mangiare.

Per questo, Stak ha creato un contenitore per spuntini pensato per soddisfare le esigenze di questo nostro frenetico nostro stile di vita: con l’obiettivo di creare un prodotto duraturo ed ecologico che elimini la tentazione di consumare spuntini confezionati singolarmente, convenienti per le tempistiche ma dispendiosi (sia a livello economico che salutare e ambientale).

Gli snack singoli, infatti, per quanto possano soddisfare le necessità delle persone immerse nelle loto vite stressanti, hanno un costo sotto forma sia di imballaggi in plastica monouso e conseguenti rifiuti, sia sotto forma di benessere del nostro corpo, visto che in genere questi cibi sono altamente trasformati e carichi di conservanti.

Stak ha sviluppato un modo semplice e senza sprechi per trasportare in giro degli snack salutari e spera di poter far sbarcare questo prodotto sul mercato attraverso una campagna Kickstarter.

Mentre i tradizionali contenitori di plastica sono ingombranti da trasportare, Stak è una contenitore elegante e riutilizzabile con tre scomparti separati che possono contengono una varietà di alimenti e che possono essere portati in giro o tutti insieme (in una piccola torre) o separatamente. Inoltre, il design attento utilizza sigilli in silicone per mantenere la freschezza.

Come singola unità, Stak si inserisce facilmente in un mondo costruito per fare spazio alle bottiglie d’acqua riutilizzabili, infatti può essere sistemato nei portabibite per le automobili, nei passeggini o sulle biciclette, nonché nelle custodie laterali degli zaini.

Stak è realizzato con materiali a base vegetale ed è compostabile. Invece di utilizzare la plastica a base di petrolio, la società ha sviluppato un’opzione a base di mais che funziona come la plastica ma senza sostanze chimiche dannose. Il coperchio e le posate sono realizzati in bambù sostenibile e le cinghie in cotone naturale.

Stak è pensato per durare moltissimo, con parti lavabili in lavastoviglie e facili da pulire.

 

Questo articolo è stato letto 49 volte.

cibi ecologici, consumo di merendine, consumo merendine, contenitore, riduzione

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net