ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ostia, spiagge Cancelli senza bagni e bagnini: diffida del Codacons al Comune di Roma-Vlahovic, polemica social: like al post di Bellingham dopo il ko della Juve con il Real-Ostia, medici Sima: "Preoccupazione per spiagge 'Cancelli' senza bagni con caldo estremo"-Incendio a Roma ovest, rogo di sterpaglie minaccia case e negozi-Zverev choc dopo il ko a Wimbledon: "Mi sento solo nella vita, sono vuoto"-Sinner-Vukic domani a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Rapporto Sisma 2016, Castelli: "Risultati concreti, segnali incoraggianti su occupazione"-Rapporto Sisma 2016, in primi 5 mesi 2025 ricostruzione privata +22%-Ucraina, dopo stop Usa a missili per Kiev Cremlino plaude: "Fine del conflitto più vicina"-Agsm Aim, sottoscritto green bond da 50 mln-Università Unicamillus, ecco percorsi formativi specializzazione sul sostegno per a.a 2024/2025-Vaccini, HappyAgeing: per anziani documento su sistema equo, efficiente sostenibile-Caldo, Di Bella (Anmil): "Riflettere su chi lavora nei campi nella voragine silenziosa del sommerso"-L'appello di Papa Leone XIV: "La terra sta cadendo in rovina, ferite dovute al peccato"-Focus su qualità sanitaria regioni, dal 2019 Veneto al top e Calabria ultima-Clima, Ue: obiettivo -90% emissioni entro 2040-Wimbledon 2025, da Alcaraz a Paolini i match di oggi - La diretta-Mattarella: "Posizione Italia solida ma sforzo corale per futuro Paese"-Ricerca: nutraceutica alleata donne con diabete gestionale, con due alghe meno insulina-Wimbledon, disastro teste di serie e big subito eliminati. Il tabellone di Sinner

Cibi e stagioni calde

Condividi questo articolo:

Cosa è meglio mangiare d’estate e in primavera? E come cucinarlo?

Mangiare cibi più refrigeranti nella stagione calda e cibi più riscaldati nella stagione fredda aiuta a creare equilibrio e armonia per la nostra salute e il nostro benessere. Il corpo cambia le sue esigenze a seconda della stagione che stiamo attraversando: è per questo che il freddo porta a cercare cibi che ci alzino la temperatura, mentre il caldo crea una piccola forma di inappetenza verso tutto quello che lo fa. 

La primavera e l’estate sentiamo la necessità di uscire, di aprire le finestre, di accendere pochissimo i fornelli o comunque di starci molto meno tempo davanti. E poi iniziamo a togliere strati di vestiti e a pensare alla prova costume, quindi sentiamo la necessità di togliere dalla nostra dieta i cibi pesanti, cerchiamo di fare moto, ci iscriviamo in palestra, camminiamo invece di prendere l’automobile.
Inizia quindi il tempo dei cibi leggeri, cucinati al volo o mangiati crudi, come le insalate. Le cotture consigliate sono sicuramente quella a vapore, in padella, in un sanissimo wok, in forno ma senza olio – tutti metodi che tendono ad essere rinfrescanti e leggeri.

La fortuna è che molte delle verdure di questo periodo sono tenere e cucinabili molto rapidamente. La natura – che tutto sa – ci fornisce frutta e verdura fresche e più leggere durante i mesi caldi: asparagi, pomodori, fagiolini, spinaci, insalata verde, piselli, bietole, avocado, peperoni dolci, mais, fragole, mirtilli, uva, albicocche e lamponi. Così ci possiamo sbizzarrire con ricette sane, veloci e facili: salmone al vapore con verdure, asparagi bolliti, purè di piselli, pollo con salsa di avocado, insalata con mais e pomodori, verdure miste saltate nella wok, fragoline con panna e chi più ne ha più ne metta.

Questo articolo è stato letto 59 volte.

alimentazione, estate, frutta, primavera, verdura

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net