ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lega, primo giorno a Pontida all’insegna dell'unità-Juve, furia Tudor contro arbitro dopo 1-1 con il Verona: "Una vergogna". Cos'è successo-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 settembre-A Santi Cosma e Damiano fiaccolata per Paolo, suicida a 14 anni-Putin all'Intervision: "Apprezziamo le nostre tradizioni, rispettiamo quelle di altri"-Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao-Serie A, oggi Udinese-Milan - La partita in diretta-Salvini a sorpresa a Pontida. Cori e applausi per Vannacci: "Noi gli eredi di Charlie Kirk"-Malattie rare, Bastianello (Aisla): "Diamo sollievo a famiglie di persone con Sla"-Malattie rare, esperta Gattoni: "Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla"-Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: "Un'emozione tornare a vivere"-Meloni: "Omicidio Kirk ci ricorda da che parte sta la violenza, non ci faremo intimidire"-Attacco informatico in Europa: tre aeroporti in tilt, le possibili cause-Pontida, la contestazione e il 'vaffa' dei giovani leghisti a Calenda-Il papà-coach di Cobolli: "Laver Cup emozione per Flavio. Sinner e Musetti spingono a dare il meglio"-Alpinista precipita per 80 metri e muore sulle Torri di Neva-Bologna-Genoa 2-1, decide Orsolini su rigore: rimonta (con Var) al Dall'Ara-Lupo abbattuto a Trento, Brambilla contro Fugatti: "Ora ha il suo trofeo"-Coca Cola Hbc Italia Fontana: "Lavoratori e territorio protagonisti di una grande storia"-"Grave quello che fanno nel Sinai", Israele chiede a Usa pressing su Egitto

Acqua all’arsenico, il Tar condanna il MInistero dell’ambiente e il Ministero della Salute

Condividi questo articolo:

Sentenza storica del Tar sull’acqua all’arsenico, il Ministero dell’Ambiente e il MInistero della Salute sono stati condannati a risarcire i cittadini vittime del problema

Acqua all’arsenico, da oggi una sentenza storica del Tar potrebbe segnare un primo passo verso un risarcimento ai cittadini di alcune regioni d’Italia, come la Toscana, il Lazio, l’Umbria, la Lombardia e il Trentino Alto Adige che hanno ‘beneficiato’, per così dire, di un’acqua non proprio pura. Il Tar ha infatti stabilito la condanna nei confronti del Ministero dell’Ambiente e del MInistero della Salute che dovranno risarcire i cittadini.

Infatti i livelli di concentrazione di arsenico nell’acuqa in queste regioni, in alcuni casi, sono state superiori alla media ammessa dall’Unione europea, per questo il Tar ha sentenziato che ogni cittadino venga risarcito con 100 euro. Le persone interessate dall’arsenico nell’acqua sono circa 2000 in totale.

A dare questa notizia oggi è stato il Codacons per il quale la problematica legata all’acqua all’arsenico ha danneggiato i cittadini, ha causato loro stress, paure, problemi psicologici. Infati i danni che può provocare l’arsenico sono davvero molteplici. Tra questi quelli più importanti si manifestano sotto forma di tumori (al fegato e alla cistifellea) o di malattie alla pelle e alle vie cardiovascolari.

L’arsenico nell’acqua in concentrazioni maggiori da quelle previste dalle leggi comunitarie rappresenta da una parte un grande problema ma allo stesso tempo non si può non rilevare che un risarcimento di sole 100 euro è davvero inadeguato per i cittadni.

Infine, la sentenza sull’arsenico e sull’acqua potrebbe aprire anche un importante precedente per rifarsi in via giudiziaria per i danni ambientali, la qualità dell’aria e la vivibilità urbana. Il Codacons promette battaglia ad iniziare da Napoli e Roma. 

(red) 

 

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 507 volte.

acqua, acqua all'arsenico, arsenico, arsenico nell'acqua, Tar condanna per arsenico nell'acqua

Comments (25)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net