ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto oggi ai Campi Flegrei, forte scossa di magnitudo 4.4. Paura anche a Napoli-L'Oréal For The Future Day, evento che racconta l'impegno della società-Targetti Ferri (L'Oréal Italia): "Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri"-Papa Leone XIV, messaggio a Rabbino Di Segni: "Rafforzare dialogo tra Chiesa e popolo ebraico"-Gli Internazionali e i tifosi-scommettitori: furia De Minaur, la Federazione minaccia il 'Daspo'-Ex Ilva, fonti: azienda annuncia raddoppio Cig da domani-Assicurazioni, Aib Insurance Broker entra in Alis-Ucraina, Kiev: "A Istanbul Zelensky palerà solo con Putin"-Dazi, tregua Usa-Cina nata da un incontro segreto: ora strada in salita-Immobili, nasce 'Aigp', primo marchio certificazione che rivoluzione mercato aste-Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025-Accredia, accreditamento leva strategica per competitività e sostenibilità Paese-Imprese, Ferrarelle Società Benefit: nel 2024 fatturato a 241 milioni di euro, +3% su 2023-Bandiere Blu 2025, Liguria in testa. Le spiagge top in Italia, la mappa-Minsait: "Sei aziende italiane su 10 usano l'Ai o intendono adottarla nel breve periodo"-Djokovic si separa da Murray: "Grazie coach, mi è piaciuto molto lavorare con te"-Chanel Totti compie 18 anni, festa a casa di papà Francesco (e la dedica di Ilary Blasi)-Romania al voto per il futuro, speciale Eurofocus di Adnkronos su elezioni presidenziali-Stevie Wonder compie 75 anni, genio della soul music che ha dato voce al futuro-Isola dei famosi, Lorenzo Tano eliminato e Antonella Mosetti in crisi: cosa è successo

Risparmio: arriva la finestra solare che ricarica cellulari e Tablet

Condividi questo articolo:

Caricabatteria, addio! Dagli Stati Uniti arrivano le finestre dotate di speciali celle solari in grado di trasmettere energia a qualsiasi dispositivo elettronico.

Cellulare, mp3, 4 o Tablet scarico? Ci pensano direttamente le finestre di casa, grazie alle innovative celle solari trasparenti sviluppate presso l’Università di Los Angeles e descritte dalla rivista di nano scienze e nanotecnologie ACS Nano. Si tratta di pannelli costituiti da un materiale polimerico simile alla plastica, capace di assicurare una trasparenza del 70% e in grado di catturare le radiazioni infrarosse della luce solare, producendo energia senza disturbare o recare danni all’occhio umano. Per permettere di ricaricare il dispositivo elettronico, poi, entrano in gioco i conduttori trasparenti, composti da un mix di nano-fili di argento e nanoparticelle di biossido di titanio, che vanno a sostituire i tradizionali elettrodi metallici e opachi.
“I risultati ottenuti ci hanno fatto pensare che le nostre celle solari polimeriche trasparenti possano essere impiegate anche all’interno dei dispositivi elettronici portatili oppure nel fotovoltaico integrato nell’edilizia – afferma il coordinatore del gruppo di ricerca -. Le nostre nuove celle sono fatte con materiali simili alla plastica, sono leggere, flessibili e soprattutto possono essere prodotte su larga scala con costi contenuti”. Speriamo arrivino presto anche da noi!

Flavia Dondolini

Questo articolo è stato letto 50 volte.

caricabatterie, casa, celle solari, cellulare, finestre, fotovoltaico, risparmio

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net