ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Kamala Harris non si candida in California, pensa a elezioni 2028?-Ultimo, il figlio Enea compie 8 mesi. La dedica di Jacqueline: "Amo essere la tua mamma"-Ex Ilva, Gozzi: "Piano punti a resuscitare 'morto' senza danneggiare vivi"-La Fed tiene fermi i tassi: "Inflazione ancora alta"-Iveco Group passa all'indiana Tata Motors-Matteo Ricci interrogato dai pm: "Ribadita mia estraneità, torno a fare campagna elettorale"-Ilaria Sula, giudizio immediato per Samson: prima udienza il 12 novembre-Paura per Carles Perez, l'ex Roma morso da un cane ai genitali-Turismo, il nuovo lusso è fatto di mani e memoria: da una startup itinerari anti-overtourism-Food: dal 6 agosto XIX Festa Antica Pizza Cilentana, cibo e cultura che unisce-Dazi, Buck (Camera commercio Italo-Germanica): "Da accordo effetti pesanti per Italia e Germania"-Auto travolge motorino, 15enne muore nel Barese-David Puente e l'irrealtà aumentata. "L’AI ha cambiato (in peggio) la lotta contro le fake news"-Sinner, riecco Ferrara: il nuovo preparatore atletico a Montecarlo-Mondiali nuoto Singapore, programma 31 luglio: orari e dove vedere italiani in tv-Roma Capitale, via libera Cdm a ddl costituzionale. Meloni: "Restituiamo valore a città"-Salute mentale, accordo tra Ordine psicologi Lazio e Municipio I Roma-Un bronzo alle Olimpiadi o la Champions bianconera? Cerasuolo: "La Juve prima di tutto"-Scuola, Pro Vita Famiglia: "Bene Valditara su libertà educativa, estendere consenso a progetti affettività"-Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. In politica internazionale tornati all'Ottocento"

A Milano arriva la caldaia col bollino blu

Condividi questo articolo:

Arriva una novità anche per le caldaie a Milano: il bollino blu, che attesta il buon funzionamento dell’impianto. Per ridurre l’inquinamento da caldaia che incide per il 29% sullo smog cittadino. Si inizia da subito

A Milano, come in altre città d’Italia, il problema dello smog e dellìaria inquinata non è solo causato delle auto che attanagliano la città tutta la settimana scaricando gas nell’aria ma anche dalle caldaie, specialmente nel periodo invernale, quando l’attività è molto elevata a causa del riscaldamento per gli appartamenti. Secondo i dati che sono stati presentati dalla Regione Lombardia in questi giorni sembra che lo smog cittadino per il 29% dipenda dallo scarico di fumi e gas di caldaie nell’aria. Stiamo parlando di una percentuale elevata alla quale si sta pensando di rispondere con una politica adeguata, ad hoc.

Per questo la Regione ha pensato di introdurre il bollino blu anche per le caldaie, così come esiste quello per le auto. Sarà il proprietario dell’impianto a richiedere l’attestazione del bollino blu sulla propria caldaia, in parallelo invece la Regione porterà avanti e completerà un programma di informatizzazione che consentirà di centralizzare il controllo di tutti gli impianti e le caldaie della città di Milano. Dal prossimo estate poi scatterà l’obbligo in tutti i condomini di contabilizzazione autonoma degli impianti. Un percorso quello intrapreso dalla Regione lombarda che promette di abbattere quel 29% di esalazione di fumi e di smog nell’aria che le caldaie provocano, soprattutto nel periodo invernale.

Ma molto altro si può fare, razionalizzando gli sprechi di riscaldamento, nei grandi uffici o nei condomini in cui gli impianti centralizzati osservano orari a volte troppo lunghi, con i consumi che ne conseguono sulla bolletta e le immissioni di smog nell’atmosfera. (red)

Questo articolo è stato letto 15 volte.

a milano caldaia col bollino blu, bollino blu, caldaia, caldaia con bollino blu

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net