ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alle 17 Paolini-Gauff, finale degli Internazionali - Il match in diretta-Alcaraz e la rivalità con Sinner: "Non siamo amici. Lui deluso? Io non l'ho sentito"-Remigration summit a Gallarate, contromanifestazione a Milano-Mara Venier confessa: "Ho pianto prima di andare in diretta, ultimamente faccio fatica"-Lavoro, Perrini (Inps): "Ia e intelligenza umana insieme per migliorare servizi e formazione”-Lavoro, Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia): "Costruire strategie per lo sviluppo, competenze e Ia"-Cannes, palma travolge spettatore del festival sulla Croisette: è grave-Lavoro, al Net Forum di Capri 2025: l’AI alla prova dell’intelligenza naturale-Malattie rare, Sla: si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla-Paura per l'ex Inter Lucio, ricoverato in terapia intensiva per ustioni-Morto a 31 anni Werenoi, il rapper campione di vendite in Francia-Lavoro, Caridi (min. Lavoro): "Da Governo strategie concrete per l'occupazione di giovani e donne"-Sinner, troppa tensione: mamma Siglinde lascia il Centrale e passeggia per il Foro-Zelensky domani a messa di insediamento di Leone XIV-Tajani: "Non condividiamo ultime scelte Israele, basta attacchi"-Ucraina, drone Russia su bus a Sumy: morti 9 civili. Zelensky: "Omicidio mirato"-Paolini, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vince-Forte terremoto in Perù, scossa di magnitudo 6.1-Mes, parla Cottarelli: "No Italia sbagliato ma non è dramma"-Goggia: "Brignone? Sono andata a trovarla". E svela un aneddoto sul tifo per Sinner...

Tula, il parco eolico elimina l’odiata Imu

Condividi questo articolo:

Niente Imu sulla prima casa per i 1.600 abitanti di Tula, merito di qualche calcolo matematico, buona volontà e di un parco eolico di 80 megawatt di potenza

L’Imu preoccupa e non solo le tasche degli italiani. Ma dalla Sardegna arriva una sorpresa. Il vento sardo spazzerà via l’Imu. Attraverso un’operazione matematica e un grande parco eolico, infatti, Andrea Becca, sindaco del comune di Tula, in provincia di Sassari, ha di fatto azzerato la nuova, dolorosissima e tanto odiata tassa sulla prima casa. “Il Comune non può abolire una legge dello Stato, ma può intervenire su altri parametri che determinano l’ammontare della nuova Imu”, ha commentato Becca.

Ma come eliminare l’Imu? Calcolatrice alla mano, i tecnici del Comune hanno visto che riducendo l’aliquota dal 4 al 2 per mille, aumentando la detrazione per la prima casa da 200 a 400 euro (da sommare ai 50 euro di sgravio per ogni figlio a carico) e rifacendo i calcoli sulle nuove rendite catastali delle abitazioni (aumentate del 60%), si poteva ottenere un risultato pari a zero e, soprattutto, a norma di legge. “Nessuno pagherà la tassa patrimoniale – ha continuato il primo cittadino -, perché nel nostro comune non ci sono abitazioni con un valore catastale e una grandezza tali da superare l’abbattimento dell’imposta determinato dai ritocchi”.

Un’operazione possibile anche grazie al grande parco eolico di 80 megawatt di potenza, presente nel parco di S. Turrina Manna, produttore di un gettito di quattrocentomila euro all’anno, pari a circa il 10% del bilancio del Comune. Una risorsa più che vantaggiosa che non solo ha permesso ai 1.600 abitanti di non pagare l’Imu e al Comune di essere in pareggio, ma anche di eliminare l’addizionale Irpef (un vero sollievo per le famiglie) e di non aumentare la tassa sui rifiuti.

Flavia Dondolini

 

 

 

Questo articolo è stato letto 34 volte.

come non pagare l'Imu, Imu, parco eolico, prima casa, sardegna, tasse

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net