ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Festa del cinema di Roma, al via oggi la 20esima edizione: film, musica e ospiti-Professioni: Perrini (Cni): "Riforma momento decisivo per ingegneri"-Sinner-Tsitsipas: orario, precedenti e dove vederla in tv-Gaza, Israele annulla le sanzioni e riapre il valico di Rafah per consegnare gli aiuti-Nato, al quartier generale il vertice dei ministri della Difesa: spesa e Ucraina al centro-This is me torna stasera 15 ottobre su Canale 5: ospiti della prima puntata-Gaza, consegnati i corpi di altri 4 ostaggi. Israele blocca gli aiuti, Trump avverte Hamas-Piogge e temporali sull'Italia, scatta l'allerta in gialla in cinque regioni-Non solo dolcezza: nel miele di acacia i microRna che 'parlano' al sistema immunitario-"Zelensky vuole i Tomahawk? Noi ne abbiamo tanti", Trump accende le speranze di Kiev-Board of Peace, Trump frena su Blair: incerto il suo futuro nel piano per Gaza-Atp Stoccolma, Berrettini vince il derby con Zeppieri al primo turno-India, il clamoroso gol del portiere come in... 'Holly e Benji'-Morte di Paolo Taormina, la confessione di Maranzano: "Mi sfidava, gli ho sparato"-Mondiali 2026: dall'Argentina a Qatar e Capo Verde, tutte le nazionali già qualificate-"Italia a Udine può eliminare Israele almeno sul campo", bufera sul giornalista del Tg3-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 14 ottobre-Udine, manifestanti sfondano barriere di sicurezza al corteo pro-Pal: lacrimogeni da agenti-Caso Scieri, Cassazione conferma condanne per i due ex caporali-Qualificazioni Mondiali, oggi Italia-Israele - La partita in diretta

Tula, il parco eolico elimina l’odiata Imu

Condividi questo articolo:

Niente Imu sulla prima casa per i 1.600 abitanti di Tula, merito di qualche calcolo matematico, buona volontà e di un parco eolico di 80 megawatt di potenza

L’Imu preoccupa e non solo le tasche degli italiani. Ma dalla Sardegna arriva una sorpresa. Il vento sardo spazzerà via l’Imu. Attraverso un’operazione matematica e un grande parco eolico, infatti, Andrea Becca, sindaco del comune di Tula, in provincia di Sassari, ha di fatto azzerato la nuova, dolorosissima e tanto odiata tassa sulla prima casa. “Il Comune non può abolire una legge dello Stato, ma può intervenire su altri parametri che determinano l’ammontare della nuova Imu”, ha commentato Becca.

Ma come eliminare l’Imu? Calcolatrice alla mano, i tecnici del Comune hanno visto che riducendo l’aliquota dal 4 al 2 per mille, aumentando la detrazione per la prima casa da 200 a 400 euro (da sommare ai 50 euro di sgravio per ogni figlio a carico) e rifacendo i calcoli sulle nuove rendite catastali delle abitazioni (aumentate del 60%), si poteva ottenere un risultato pari a zero e, soprattutto, a norma di legge. “Nessuno pagherà la tassa patrimoniale – ha continuato il primo cittadino -, perché nel nostro comune non ci sono abitazioni con un valore catastale e una grandezza tali da superare l’abbattimento dell’imposta determinato dai ritocchi”.

Un’operazione possibile anche grazie al grande parco eolico di 80 megawatt di potenza, presente nel parco di S. Turrina Manna, produttore di un gettito di quattrocentomila euro all’anno, pari a circa il 10% del bilancio del Comune. Una risorsa più che vantaggiosa che non solo ha permesso ai 1.600 abitanti di non pagare l’Imu e al Comune di essere in pareggio, ma anche di eliminare l’addizionale Irpef (un vero sollievo per le famiglie) e di non aumentare la tassa sui rifiuti.

Flavia Dondolini

 

 

 

Questo articolo è stato letto 41 volte.

come non pagare l'Imu, Imu, parco eolico, prima casa, sardegna, tasse

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net