ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Meghan lancia il suo vin rosé nel giorno compleanno Lady D: è polemica-Non solo Madsen, da Sting a Meryl Streep: le star scelgono l'Italia-Imprese, Decollant (Ibm): "Luoghi fisici aziendali fondamentali spazi di confronto"-Imprese, Bianco (Lavazza): "Il progetto Nuvola è il landmark del Gruppo"-Mostra Venezia, da Guadagnino a Lanthimos: i primi rumors sui film in concorso-Diabete, Centro Astalli: "Con Vulnerabili presidi sanitari a chi è fuori da Ssn"-Katy Perry e Orlando Bloom rompono in silenzio: la separazione è ufficiale-Diabete, sindaco Palermo: "Progetto Vulnerabili testimonia impegno civile città"-Michael Madsen e la casetta comprata in Abruzzo, il sindaco di Fallo (Chieti): "Ormai era uno di noi"-Imprese, Pedrazzini (Assolombarda): "Narrazione tangibile in progettazione spazi"-Imprese, Morvilli (Qubit): "Lo spazio fisico crea conoscenza ed esperienza della marca"-Wimbledon 2025: da Alcaraz e Sabalenka agli italiani, i match di oggi - La diretta-A Palermo progetto 'Vulnerabili', Mulè: "Una sanità più equa che tutela pazienti invisibili-Esplosione Roma, Gpl è rischioso per la salute? Cosa succede se viene inalato-Ricerca, Novartis Italia investe oltre 150 mln in piattaforme tecnologiche innovative-Roma, aggressione razzista su bus in centro: 4 misure cautelari-Imprese, Romenti (Icch e Iulm): "Gli spazi aziendali sono strumenti di comunicazione strategica"-Wimbledon 2025, i match di oggi: da Alcaraz agli italiani, programma e dove vederli-Venezia 2025, 'La Grazia' di Paolo Sorrentino film d'apertura in concorso-Dal museo storico d'impresa al retail, come cambiano i luoghi di lavoro

Riciclo: l’olio usato non si butta, diventa sapone

Condividi questo articolo:

Come riciclare l’olio usato? Trasformandolo in sapone, da utilizzare per l’igiene personale o il lavaggio del vestiario. Basta avere la Fabbrica del sapone

Non buttate via l’olio usato, ma fatene sapone per pulire corpo e vestiario. Come? Grazia alla ‘Fabbrica del sapone’, un’invenzione di Analia Blanco, una studentessa spagnola dell’ Università Cardenal Herrera di Valencia. Analia Blanco, infatti, ha studiato un modo per smaltire l’olio usato in modo del tutto naturale.

La ‘Fabbrica del sapone’ è facile da usare: basta versare dentro mezzo litro di olio, mezzo litro di acqua e 80 grammi di soda caustica. E in poco più di un’ora e mezzo si possono ricavare ben 10 barre di sapone utilizzabile anche per l’igiene personale. L’ecoinvenzione è ovviamente un contributo alla salute dell’ambiente e un notevole risparmio sull’acquisto di saponi.

Spesso, infatti, l’olio usato in cucina viene poi gettato nelle tubature dei lavandini, finendo direttamente nelle fognature e inquinando le acque del sottosuolo. Un kg d’olio usato è sufficiente ad inquinare 1000 metri quadrati di acque superficiali e basta 1 litro d’olio per contaminare 1 milione di litri d’acqua.

Ed è questo il motivo per cui Olly si adopera per la raccolta e il riciclo dell’olio, in vari Comuni d’Italia, un’iniziativa di cui abbiamo parlato qualche giorno fa. 

 (GC)

Questo articolo è stato letto 41 volte.

come fare in casa il sapone, fare il sapone con l'olio, olio, riciclo olio usato, riutilizzo olio usato, sapone fai da te

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net