ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ranucci, Sangiuliano e il Garante: ecco le date. La mail dell'ex ministro non legata alla multa a 'Report'-Incidente stradale a Igea Marina, muore il fratello 18enne di Andrea Delogu-Gaza, Italia all'Onu: "Rapporto Albanese privo di credibilità e imparzialità"-Evelina Sgarbi: "Giudice si preoccupa dei media, mandato a legali per ricusarla"-Vino: il mondo dell'enoturismo a Fine Italy, buyer ed espositori premiano primo format b2b-Ue, Mattarella: "Baluardo democrazia e Stato di diritto. Carenza azione comune adeguata indebolisce tutti"-Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori-Roscio (Intesa Sanpaolo): "Scarsità dell'acqua rischio per ambiente e sistema produttivo"-Pastorello (Gruppo Acea): "Transizione idrica si affianca a quella energetica"-Furto al Louvre, le ipotesi sul gruppo di ladri: "Più di 4, nessuna evidenza di un complice nel museo"-Cicchitto: "Meloni durerà 5 anni, Forza Italia sopravviverà perché serve partito anti-Salvini"-Serie A, oggi Juve-Udinese e Roma-Parma - Le partite in diretta-Milano, L’Oréal inaugura il primo salone sociale in Italia-Samsung celebra countdown verso Milano Cortina 2026 e svela team 'Samsung Galaxy'-Salute, psicologa Borghi: "Oltre la sclerosi multipla un percorso verso il futuro"-La Camera ricorda Pasolini, PPP finisce nel Pantheon di destra e sinistra-Legge 104, in arrivo inasprimento controlli su caregiver familiari, cosa c'è da sapere-Nordio a La Russa: "Gioco non valeva la candela? Valeva un candelabro"-Imprese, l'indagine: "Procurement Mro da voce di spesa ad ambito che genera valore"-Spalletti alla Juventus, Bruscolotti: "Si è tatuato lo stemma del Napoli ma non è tradimento"

L’Ue boccia l’Imu: aumenta rischio poverta’

Condividi questo articolo:

Secondo l’Unione Europea l’Imu, l’imposta municipale unica introdotta dal governo Monti, aumenta il rischio di poverta’ in Italia. Ecco come potrebbe essere modificata la tassa

L’Imu, se non progressiva ed equa, aumenta il rischio povertà: è questo quanto scritto nel Rapporto Ue 2012 su occupazione e sviluppi sociali, che sostiene che in Italia, con il peggiorare della crisi, c’é un ‘rischio elevato’ di cadere in una ‘enorme trappola della povertà.

 Secondo quanto scritto nel Rapporto Ue su occupazione e sviluppi sociali, nella sua architettura, l’Imu ‘include alcuni aspetti di equità’, come la deduzione di 200 euro per la prima casa, le deduzioni supplementari in caso di figli a carico, e una marcata differenziazione del tasso di imposizione tra prima e seconda casa. Ma, ‘altri aspetti potrebbero essere ulteriormente migliorati, in modo da aumentarne la progressività’.

Secondo l’Ue, perché l’Imu sia una tassa che non aumenti il rischio di povertà, dovrebbero essere aggiornati i valori catastali degli immobili: nonostante sia già stato un passo in avanti l’aumento del 60% dei valori del reddito catastale, si tratta di un aumento proporzionale e non progressivo legato al reale valore di mercato degli immobili, e che quindi non riduce le disuguaglianze di reddito. Dovrebbero anche essere introdotte deduzioni non basate sul reddito e dovrebbe essere migliorata la definizione di residenza principale e secondaria. Sulla base di simulazioni effettuate con i dati relativi alla vecchia Ici, il rapporto Ue sottolinea che ‘le tasse sulla proprietà non hanno impatto sulla diseguaglianza in Estonia e in Italia, e sembrano aumentare leggermente la povertà in Italia’.

(gc)

Questo articolo è stato letto 116 volte.

imposta municipalizzata unica, Imu, Rapporto Ue su occupazione e sviluppi sociali, Ue Imu

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net