ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Twiga Baia Beniamin, con LMDV Hospitality Group il beach club si rinnova-Ancona, inaugurato all’Aou delle Marche il Centro di III livello dello Sport-Malattie croniche intestinali, torna campagna 'Voci di pancia'-Gastroenterologo Fantini: "Mici hanno impatto fisico ma anche peso psicologico e sociale"-Armuzzi (Humanitas): "In Italia 260mila persone con Mici, diagnosi precoce fondamentale"-Lazio, fonti: "Fuorviante ricostruzione Gravina, club ha rispettato le regole"-Strage Bologna, la Cassazione ha confermato l'ergastolo per Bellini-Formazione, Amazon potenzia il programma di Career choice in Europa-Mare, tutto pronto per IV Blue Forum per la prima volta a Roma-Lite tra braccianti finisce nel sangue, 36enne travolto e ucciso con un trattore-Intelligenza artificiale 'batte' Dr House, diagnosi 4 volte più precise su casi impossibili-Inter, volano stracci. Calhanoglu replica a Lautaro: "Non ho mai tradito"-Caldo record a Wimbledon, fan si attrezzano con ombrelloni e vino per sfuggire al sole cocente-Fiere, il Gis scalda motori: record adesioni a evento su sollevamento, movimentazione e trasporto eccezionale-Caldo record, 17 città da bollino rosso. Malore in strada, una donna muore a Bagheria-Food, a Peschiera del Garda torna 'America Buys Italian 2025'-Ambiente, sondaggio: il 79% degli italiani 'vede' benefici dalla transizione ecologica-Addio al treno della regina Elisabetta, sarà dismesso nel 2027-Trump inaugura 'Alcatraz degli Alligatori', campo detenzione per migranti irregolari-Rifiuti, Piunti (Conou): "Coscienza buoni risultati aiuterà a raggiungere nuovi traguardi"

DALL’AMERICA ARRIVA IL BAGNO PUBBLICO CHE FA BENE ALLE PIANTE

Condividi questo articolo:

Quando natura chiama, le piante si rallegrano. Dalla mente di uno studente dell’Università di Cincinnati, arriva l’eco-orinatoio che trasforma la pipi’ in acqua per le piantine

Il bagno pubblico è sempre più difficile da trovare in buone condizioni nelle nostre città. Allora, dimenticatevi i vecchi e sporchi bagni chimici. Un giovane designer di Chicago, Eddie Gandelman, ha pensato ad un bagno pubblico verde al 100%, bello e confortevole a vedersi e capace di utilizzare l’urina delle persone in acqua per le piante.

Nasce così “When Nature Calls” (ovvero, quando natura chiama): una struttura cilindrica con 4 orinatoi, dalla cui sommità spunta un florido cespuglietto di piantine acquatiche, innaffiate grazie alla pipì dei passanti. Il sodio e l’acido urico vengono filtrati attraverso un processo in tre fasi, nel quale sono coinvolti carbone attivo, calcare e sabbia. Il prodotto finale viene fatto convogliare, poi, direttamente verso le piante, per mantenerle sempre lucide e rigogliose.

Per ora l’eco-orinatoio esiste solo nella versione maschile e solo in formato digitale, cosa che ha permesso allo studente di design di far conoscere la sua idea in tutto il web, nell’attesa di una sua realizzazione.  Il concetto di separazione dei rifiuti solidi da quelli liquidi e il loro trattamento per un riutilizzo non è di certo una novità. In Svezia sono presenti molti bagni pubblici di questo tipo, capaci di raccogliere l’urina e trasformarla in fertilizzanti per gli agricoltori. Tuttavia, l’idea di Gandelman potrebbe essere presa in considerazione, anche per le toilette delle signore. Finalmente, con un bagno così gradevole, “quando la natura chiamerà” non sarà più un problema.

(flavia dondolini)  

Questo articolo è stato letto 59 volte.

bagni pubblici, design, Eddie Gandelman, piante, When Nature Calls

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net