ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia

DALL’AMERICA ARRIVA IL BAGNO PUBBLICO CHE FA BENE ALLE PIANTE

Condividi questo articolo:

Quando natura chiama, le piante si rallegrano. Dalla mente di uno studente dell’Università di Cincinnati, arriva l’eco-orinatoio che trasforma la pipi’ in acqua per le piantine

Il bagno pubblico è sempre più difficile da trovare in buone condizioni nelle nostre città. Allora, dimenticatevi i vecchi e sporchi bagni chimici. Un giovane designer di Chicago, Eddie Gandelman, ha pensato ad un bagno pubblico verde al 100%, bello e confortevole a vedersi e capace di utilizzare l’urina delle persone in acqua per le piante.

Nasce così “When Nature Calls” (ovvero, quando natura chiama): una struttura cilindrica con 4 orinatoi, dalla cui sommità spunta un florido cespuglietto di piantine acquatiche, innaffiate grazie alla pipì dei passanti. Il sodio e l’acido urico vengono filtrati attraverso un processo in tre fasi, nel quale sono coinvolti carbone attivo, calcare e sabbia. Il prodotto finale viene fatto convogliare, poi, direttamente verso le piante, per mantenerle sempre lucide e rigogliose.

Per ora l’eco-orinatoio esiste solo nella versione maschile e solo in formato digitale, cosa che ha permesso allo studente di design di far conoscere la sua idea in tutto il web, nell’attesa di una sua realizzazione.  Il concetto di separazione dei rifiuti solidi da quelli liquidi e il loro trattamento per un riutilizzo non è di certo una novità. In Svezia sono presenti molti bagni pubblici di questo tipo, capaci di raccogliere l’urina e trasformarla in fertilizzanti per gli agricoltori. Tuttavia, l’idea di Gandelman potrebbe essere presa in considerazione, anche per le toilette delle signore. Finalmente, con un bagno così gradevole, “quando la natura chiamerà” non sarà più un problema.

(flavia dondolini)  

Questo articolo è stato letto 51 volte.

bagni pubblici, design, Eddie Gandelman, piante, When Nature Calls

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net