ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alessandro Basciano, braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento all'ex Sophie Codegoni-Roma, 9 giornate di squalifica per baby Giammattei: schiaffi all'avversario e al guardalinee - Video-Sinner, allenamento a Montecarlo con Sonego: Jannik corre verso Roma - Video-Formula 1, parata di stelle a Miami: da Messi e Beckham a Jennifer Lopez, vip e glamour-Rossella Erra: "Mi dicono balena e che sono grossa come il divano della Balivo"-Caso Orlandi, l'ex Digos: "Fu chiesta liberazione Agca, ma mai data prova esistenza in vita"-1 maggio, Giorgio De Rita (Censis): "E' la festa del lavoro come asse portante crescita e sviluppo Paese"-Referendum, Festi (Cgil): "Raggiungere il quorum e vincere è fondamentale"-Max Giusti apre 'La Pisanella': "Il primo ristorante tutto mio". L'esilarante annuncio-Roma, carta d'identità elettronica: nuovi open day il 3 e il 4 maggio-L'economia Usa frena, Trump: "Colpa di Biden, Paese prospererà"-1 maggio, Eurispes: "Occasione per parlare del nomadismo digitale, nuova realtà lavorativa"-Sabatelli (Nemo Gemelli): "Per malati Sla modello di riferimento"-Moioli: “L’oro ai Mondiali chiusura di un cerchio, ora voglio godermi Milano Cortina”-Morto l'uomo che uccise Gucci, trent'anni fa l'omicidio che scosse l'Italia-"Blanco è tornato": l'annuncio ufficiale sui social e lo spoiler del nuovo brano-Arnaldi da sogno a Madrid, elimina Tiafoe e vola ai quarti-Aisla, 'Nemo Roma intitolato a prima beata con Sla è grande emozione'-Sla, Centro Nemo Roma intitolato alla beata Armida Barelli-Bellucci (Fdi), 'Governo al fianco della comunità Sla con le riforme'

Casa, in Russia nascono interi villaggi di argilla

Condividi questo articolo:

Nascono in Russia le case di argilla, che popolano i villaggi rurali distanti dallo stress e dall’inquinamento della citta’. Un curioso metodo di costruzione

In Russia si moltiplicano i villaggi sostenibili. Precisamente si moltiplica la migrazione di uomini che abbandonano le grandi città, dove si pensava fosse più comodo vivere, e scelgono di trasferirsi in dei villaggi rurali, che vengono realizzati e costruiti giornalmente con l’aiuto di tutti gli abitanti. Sembra tornare indietro nel tempo, ma questo è uno spaccato di Russia attuale.

Attualità sostenibile, precisamente. Gli abitanti del villaggio si aiutano gli uni con gli altri, e insieme costruiscono le loro case di argilla.

Piccoli e grandi impastano l’argilla con i piedi in una fossa rettangolare. Vi aggiungono poi la paglia e impastano di nuovo. È un lavoro faticoso, senza dubbio, ma sembra mettere allegria se chi lavora ride e scherza, mentre alcuni addirittura cercano di ballare. In poco tempo l’argilla diventa così densa che le gambe vi rimangono bloccate. In questo momento, allora, ci si china sul composto argilloso e si inizia a plasmare delle sfere non molto grandi.

Quando sono compatte e pronte la squadra di lavoratori, in fila, si passa le sfere di argilla, come una catena di montaggio. L’ultimo della fila getta, con forza, la sfera sul muro. Questa si appiattisce e il muro cresce ancora un po’. Facile immaginare che lavori come questo richiedono tempo: una casa costruita in questo modo potrà esser pronta solo per la fine dell’estate. I villaggi si popolano piano, ma sembrano essere la giusta scelta di chi non sopporta l’inquinamento e lo stress delle città.

Le costruzioni di argilla non rappresentano di certo la soluzione più comoda, ma sono ecologiche e a basso costo.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 54 volte.

casa, casa di argilla, casa di argilla in Russia, casa ecosostenibile, villaggi russi

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net