ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Carlos D'Ambrosio, chi è la nuova stella del nuoto azzurro-Terremoto Myanmar, oltre 2.700 i morti: oggi un minuto di silenzio per le vittime-Le Pen condannata, Bardella attacca: "Tirannia giudici, di tutto per non farci governare"-Cosenza, incendio in casa a Corigliano Rossano: morta carbonizzata una donna-Vento gelido, crollo temperature e rischio neve anche in collina: le previsioni meteo-Nuovo raid Israele in Libano, ira Beirut: "Violata tregua". Razzo da Gaza, sirene a Sderot-Violenza sulle donne, Pionati: ''Come un'onda' dimostra ruolo del servizio pubblico"-Cina, maxi esercitazione e nuova minaccia a Taiwan: "Indipendenza è guerra"-Studentessa accoltellata in strada a Messina, fermato presunto assassino-Putin, veri obiettivi non cambiano: Zelensky è ostacolo, il piano della Russia-Blitz della polizia tra Italia e Germania, operazione internazionale contro la 'ndrangheta-Empoli-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista

Agricoltura, l’orto in citta’ conquista gli italiani. E fa girare l’economia

Condividi questo articolo:

L’orto fai da te, piccolo e casalingo, ha conquistato piu’ di 4,5 milioni di italiani e crea un giro d’affari di oltre un miliardo di euro l’anno

L’orto urbano o l’orto in città va sempre di più alla grande. Si chiama ‘urban farming‘ e muove ogni anno un giro d’affari di oltre un miliardo di euro, coinvolgendo attivamente oltre 4,5 milioni di italiani. E’ il trend sempre piu’ diffuso di chi sceglie di portare un po’ di campagna in citta’, ricavando un orticello dove si puo’. Si va dai giardini in cui zucchine, lattuga e peperoni prendono il posto di rose e gelsomini ai balconi in cui i pomodori sostituiscono gerani e margherite, fino alle iniziative pubbliche in cui i comuni mettono a disposizione terreni incolti per farne veri e propri orti cittadini. Lo afferma la Cia-Confederazione italiana agricoltori.

Chi coltiva l’orto in città? I nuovi ‘farmer’ urbani, spiega la Cia, sono una comunita’ variegata che cresce di anno in anno: oggi, infatti, il ‘fai da te’ agricolo incuriosisce e attira due famiglie su dieci. C’e’ chi lo fa per necessita’, per tamponare cosi’ alle conseguenze della crisi; ma sempre piu’ spesso si tratta semplicemente di appassionati del mangiar sano e dell’aria aperta, ‘contadini per caso’ che dopo il lavoro si cambiano d’abito e imbracciano zappa e rastrello.