ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
"I pagamenti in contanti devono rimanere", la Svizzera 'difende' il cash-Tentato femminicidio Genova, convalidato il fermo di Panzica. Testimoni: "Così l'ha aggredita"-Italia-A.Saudita, l’imprenditore italiano: "Fase ideale per nuova stagione cooperazione"-Violenza su donne, Fondazione Fiera Milano illumina di rosso sede Palazzina degli Orafi-Motori, Nalli (Suzuki Italia): "L’obiettivo è impattare sempre meno sul pianeta"-Violenza su donne, Consulenti lavoro: impegno con Fond. Doppia Difesa, ecco opuscolo informativo con misure per aiuto-Colpo al Louvre, altri quattro fermi per il furto dei gioielli della corona francese-Acea firma accordo con saudita Mowah per revamping e gestione impianti di depurazione-Scontro Lucarelli-D'Urso, Mariotto a La volta buona: "Un po' di finzione c'è..."-Eusalp, ass. Guidesi (Lombardia): "Europa riconosca zone alpine ambiti economici fragili"-Policlinico Tor Vergata di Roma, presidente Rocca inaugura l'Unità di Medicina d'urgenza-Legge elettorale, riparte cantiere per riforma: da Rosatellum a proporzionale i sistemi vigenti-Addio a 'Bibi', moglie e musa del disegnatore Sergio Staino: aveva 74 anni-Al via call for Abstract per 6° seminario nazionale 'sistema autobus e filobus'-Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): "Bene riforma ma serve cabina regia permanente"-Sanità, Giani: "Investire più risorse per sostenere Ssn"-'Ciò che l'amore non è', su Camper rosa della Polizia i post-it contro la violenza di genere-Fnm premiata al Bea per notte bianca cortometraggi a stazione Cadorna-Cartabellotta (Gimbe): "Istituzioni prendano decisione definitiva su futuro Ssn"-Imprese: Grins, strumenti e strategie per la transizione verde

Il fotovoltaico più semplice? Quello che si mette alla finestra! Ecco le veneziane solari

Condividi questo articolo:

Anche le finestre produrranno energia grazie alla veneziana fotovoltaica

Vi spaventano i lavori per montare i pannelli fotovoltaici sul tetto? Non ve la sentite di partire con l’investimento per un impianto?

A breve potrebbe arrivare un approccio più soft, e in un certo senso più “pop” al fotovoltaico: la veneziana-pannello da mettere alla finestra.

La startup SolarGaps ha lanciato l’idea sulla piattaforma di raccolta fondi Kickstarter. Pensata per chi non può o non vuole installare pannelli solari sul tetto, perché ad esempio è in affitto, la tenda si orienta da sola per massimizzare l’esposizione ai raggi del sole, ma può essere controllata anche via smartphone e messa in rete con gli altri dispositivi connessi della casa.

Una finestra con una superficie di un metro quadro può produrre 100-150 watt; sarebbero sufficienti per alimentare trenta lampadine a led o 3 computer portatili. Inoltre, schermando le finestre con questi pannelli è possibile ridurre i costi dell’aria condizionata.

L’azienda spera di ottenere almeno 50mila dollari di finanziamento su kickstarter per iniziare la produzione.

Questo articolo è stato letto 227 volte.

finestre, fotovoltaico, solare, Solargaps, Veneziana, Veneziane

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net