ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Malattie rare, Demichelis (UniTrento): "Serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore"-Malattie rare, Fontana (NeMo): "Alleanza pubblico-privato è stata efficace"-Giovanni Allevi: "Il sorriso mi ha aiutato a restare vivo"-Gassman torna in 'Un professore 3': "Educazione sessuale a scuola necessaria, non si può demandare ai porno"-Brignone: "Milano Cortina? Mi piacerebbe esserci, altrimenti avrei già smesso"-Lavoro, Treu: "Cambiamento c’è sempre stato ma non riusciamo a controllare IA"-Ia, Sacconi: "Aiuta su contenuti ma resta problema trasparenza e affidabilità"-Malattie rare, Fugatti (Provincia Trento): "Accordo per centro NeMo continua"-Mostro di Firenze, legale delle vittime promuove serie Netflix: "Finalemente ricostruzione seria"-'Back to life', Gsk sostiene il docufilm di Giovanni Allevi presentato alla Festa del Cinema di Roma-Malattie rare, Zuccarino (NeMo): "Tecnologia è parte della cura"-Malattie rare, Borzaga: "Ascolto è la prima forma di cura"-Usa-Corea del Nord, Cnn: Casa Bianca valuta possibile incontro Trump-Kim-Richiamo mais per popcorn, contaminazione da alcaloidi tropanici: cosa sono-Sinner, il tabellone di Vienna: debutto con Altmaier, finale con Zverev o Musetti-Sinner e un montepremi record, quanto guadagna se batte Alcaraz al Six Kings Slam-Dall''orologiaio' di Maurizio de Giovanni all'autobiografia di Renato Pozzetto, le novità in libreria-Torna l'ora solare, fra 7 giorni lancette indietro: gli effetti su salute e bollette-Abodi:"Investiamo nelle periferie e per diritto a sport. Modello Caivano in otto città'-Comolake, Primo (Txt): "AI e cybersecurity italiane per garantire la sovranità digitale del Paese"

Il fotovoltaico più semplice? Quello che si mette alla finestra! Ecco le veneziane solari

Condividi questo articolo:

Anche le finestre produrranno energia grazie alla veneziana fotovoltaica

Vi spaventano i lavori per montare i pannelli fotovoltaici sul tetto? Non ve la sentite di partire con l’investimento per un impianto?

A breve potrebbe arrivare un approccio più soft, e in un certo senso più “pop” al fotovoltaico: la veneziana-pannello da mettere alla finestra.

La startup SolarGaps ha lanciato l’idea sulla piattaforma di raccolta fondi Kickstarter. Pensata per chi non può o non vuole installare pannelli solari sul tetto, perché ad esempio è in affitto, la tenda si orienta da sola per massimizzare l’esposizione ai raggi del sole, ma può essere controllata anche via smartphone e messa in rete con gli altri dispositivi connessi della casa.

Una finestra con una superficie di un metro quadro può produrre 100-150 watt; sarebbero sufficienti per alimentare trenta lampadine a led o 3 computer portatili. Inoltre, schermando le finestre con questi pannelli è possibile ridurre i costi dell’aria condizionata.

L’azienda spera di ottenere almeno 50mila dollari di finanziamento su kickstarter per iniziare la produzione.

Questo articolo è stato letto 226 volte.

finestre, fotovoltaico, solare, Solargaps, Veneziana, Veneziane

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net