ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pino Daniele, oggi il concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospiti-Champions League, oggi Manchester City-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla-Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe

Dalla Germania arriva la casa di alghe

Condividi questo articolo:

Ad Amburgo sta per nascere la casa “vegetariana”, la prima abitazione con facciata bio-reattiva, alimentata da micro alghe verdi.

Una casa ecologica, tecnologica e “vegetariana”.  Ad Amburgo, Germania, in vista del prossimo IBA (International Bar Association – Salone Internazionale dell’Edilizia di Amburgo) 2013, un gruppo di architetti dello studio Splitterwerk Architects sta costruendo un singolare edificio residenziale di cinque piani chiamato BIQ House, ormai conosciuto come “casa delle alghe”. Si tratta di una palazzina alimentata attraverso il ricorso ad una facciata bio-reattiva, il cui componente fondamentale è costituito da micro alghe verdi, coltivate in appositi pannelli, simili a persiane, trasparenti e a schermo piatto.

 

 

 

casa-alghe

Questi pannelli permettono che le alghe possano essere esposte alla luce e quindi svilupparsi rapidamente, mentre i bio-reattori sono in grado di catturare l’energia prodotta da parte delle alghe, che sarà poi raccolta e accumulata per essere utilizzata per le diverse necessità energetiche dell’edificio. L’obiettivo? Da un lato ombreggiare l’edificio per portare una temperatura migliore all’interno durante il periodo estivo, dall’altro, produrre calore per il periodo invernale, energia, e permettere che l’intera costruzione sia autosufficiente. Staremo a vedere …

–    Fd –

Questo articolo è stato letto 100 volte.

alghe, amburgo, architettura ecosostenibile, bioedilizia, casa delle alghe, energie alternative, IBA 2013

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net