ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump, comizio-show per i primi 100 giorni: "I migliori di sempre, nessun presidente come me"-Cala Goloritzè in Sardegna eletta la spiaggia più bella del mondo-Musetti-De Minaur: orario, precedenti e dove vederla in tv-Barcellona-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Ucraina, Russia: "Tregua è per avvio colloqui con Kiev". Ma Trump "sta perdendo la pazienza"-Marcell Jacobs a Belve: "Chi parla di doping mi dà fastidio"-Conclave, Burke e Dolan: l'ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?-Champions, Arsenal-Psg 0-1: Dembelé e Donnarumma decidono la semifinale d'andata-Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura-Dazi Usa, Trump: "Accordo con l'India". E sul 'caso' Amazon: "Bezos ha fatto cosa giusta"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 aprile-Trump: "Sto salvando l'Ucraina, guerra con Russia sta per finire"-Sinner: "Io controllato più degli altri. Pellegrini? Libera di dire ciò che vuole"-Ppe, Weber rieletto presidente con 89% voti-Djokovic rinuncia a Roma: non parteciperà agli Internazionali-Arsenal-Psg in campo alle 21: la semifinale di Champions in diretta-Sparatoria a Monreale, indagato confessa davanti al gip: piange e chiede perdono per la strage-Gene Hackman, il particolare inquietante: non mangiava da giorni prima della morte-Svezia, sparatoria nel centro di Uppsala: tre morti e diversi feriti-IA, Garante Privacy: "Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti"

I muscoli forti sono il segreto di lunga vita

Condividi questo articolo:

I muscoli forti sono l’elisir di lunga vita: uno studio ha dimostrato che chi ha muscoli deboli durante il periodo adolescenziale e’ a rischio di morte prematura

Più forti sono i muscoli quando si é adolescenti, maggiori sono le aspettativa di vita di un individuo. Lo afferma uno studio svedese su oltre un milione di adolescenti condotto da Finn Rasmussen del Karolinska Institutet di Stoccolma, pubblicato sul British Medical Journal.

In particolare, i ricercatori hanno osservato che maggiore è la forza muscolare di un adolescente, minore è il suo rischio di morte. A testimoniarlo sono i numeri: il tasso di mortalità, per tutte le cause, va da un massimo di 122,3 decessi per 100.000 persone l’anno, per gli adolescenti con la muscolatura più debole, a un minimo di 86,9 decessi per 100.000 persone tra i coetanei con muscoli più forti. I ricercatori hanno seguito il campione di adolescenti, che avevano 16-19 all’inizio dello studio, per 24 anni, nel corso dei quali hanno registrato 26.145 decessi, ovvero il 2,3% dell’intero campione. Il suicidio è risultato la prima causa di morte (22,3%), a seguire figurano il cancro (14,9%) e le malattie cardiovascolari (7,8%). All’inizio dello studio i ricercatori hanno misurato la forza muscolare dei giovani con tre test standard e hanno rilevato che maggiore essa risultava, minore era il rischio individuale di morte prematura. Una notevole forza muscolare è associata a un rischio di morte per ogni causa ridotto del 20-35%. 

Gli adolescenti con muscoli più forti hanno anche un rischio ridotto del 20-30% di morte per suicidio, segno che la forza fisica rende meno vulnerabile anche la salute mentale. Lo studio è importante perché indica una strada percorribile per prevenire la mortalità: al pari della lotta a obesità e ipertensione, concludono gli esperti, anche incentivare gli adolescenti alla pratica regolare dello sport può allungare la vita.

 

(gc- Ansa)

Questo articolo è stato letto 109 volte.

adolescenti, fare esercizio fisico, forza muscoli, morte prematura, muscoli, palestra

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net