ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"

Se il materasso e’ artigianale, e’ anche sostenibile

Condividi questo articolo:

Dalla bioedilizia all’arredamento ecosostenibile, la nostra casa è sempre più eco. Spesso grazie ad innovazioni tecnologiche, più spesso grazie ad un ritorno alla tradizione che ha effetti strabilianti e inaspettati. Come nel caso dei materassi artigianali

Negli ultimi anni la nostra casa si è trasformata. Dalla bioedilizia all’arredamento ecosostenibile, sono tanti gli espedienti per renderla un luogo più sano e salubre. Spesso sono innovazioni tecnologiche, figlie della tecnica e della ricerca. Più spesso un ritorno alla tradizione che ha effetti strabilianti ed inaspettati.

Prendete il vostro letto (e su Ecoseven.net abbiamo detto più volte quanto sia importante il riposo nel benessere psicofisico): i nuovi materiali utilizzati nella confezione dei materassi arrivano diretti dalle ricerche della Nasa per il riposo degli astronauti, ma sono niente senza l’esperienza e la qualità della confezione artigianale, che è l’unica a garantire il rispetto dell’ambiente ed il basso impatto nella produzione.

Per scoprirne i segreti, ci affidiamo nelle mani esperte di chi questa tradizione la conserva e la coltiva da oltre 80 anni, la Semmiflex. Una ditta che tramanda di padre in figlio la sapienza nella confezione artigianale e nella scelta dei tessuti. Incastonata tra i monti Abruzzesi (a Raiano per la precisione, dopo anni passati nello splendido borgo di Goriano Sicoli, a due passi dalla Sulmona di Ovidio, dove si custodisce gelosamente il culto di Santa Gemma, le cui vestigia sono state salvate dal crollo della chiesa che le ospitava dopo il sisma dell’Aquila).

In Semmiflex raccontano di come l’artigiano sia l’unico in grado di scegliere e trattare correttamente i materiali migliori, a partire dalla lana, che se non disposta a regola d’arte nel materasso, perde grande parte delle sue proprietà, da quelle dinamiche a quelle termiche. E di come i materiali di ultima generazione (che pure vengono utilizzati) richiedono procedimenti manuali di antica tradizione, nel confezionamento.

E la sapienza artigianale non serve solo a confezionare un buon prodotto: assicura anche che i processi produttivi siamo sostenibili e rispettino l’ambiente.

Questo articolo è stato letto 132 volte.

Artigianato, casa, materasso, riposo

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net