ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump-Zelensky, non c'è accordo su missili Tomahawk a Kiev: Usa temono escalation-Manovra da 18,7 miliardi: priorità fisco, famiglie, imprese e sanità-Ranucci, dall'esplosione alle indagini: "Delineato contesto, ci sono 4-5 tracce"-Israele cambia nome a operazione a Gaza. Hamas consegna corpo di un altro ostaggio-Eseguita condanna a morte di Richard Djerf in Arizona, nel 1993 aveva ucciso 4 membri di una famiglia-Influenza e virus respiratori, al via sorveglianza: cambia definizione di caso, i sintomi 'spia'-Milano, assessore Conte: "Rapporto A2a testimonia alleanza strategica per competitività urbana"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 17 ottobre-Zelensky da Trump, la cravatta 'sospetta' di Hegseth fa discutere-Zelensky e la giacca nera alla Casa Bianca, Trump: "Ha un bel look"-Principe Andrea rinuncia al suo titolo reale-Roma, Gualtieri: "Mi ricandido a sindaco nel 2027. Lo Stadio? A breve progetto definitivo"-MotoGp, qualifiche e gara Sprint in Australia: orari e dove vederle in tv (in chiaro)-Colletta Alimentare, si parte dalla Casa di Reclusione Milano Opera-Pamela Genini, l'autopsia: "Uccisa con più di 30 coltellate"-Trump e Bocelli, incontro alla Casa Bianca. E il tenore canta nello Studio Ovale-Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca. Il presidente Usa: "Riusciremo a far finire la guerra"-Ucraina, faccia a faccia Trump-Zelensky: i 5 precedenti del 2025-Ai Horizon Summit 2025, cardiologi: "Con algoritmi migliora diagnosi aritmie"-Femminicidio Pamela Genini, la mamma: "Mia figlia era un sole, quel mostro deve pagare"

Riciclo, come arredare casa con i fondi di caffè

Condividi questo articolo:

Vuoi arredare casa? Da oggi puoi farlo con i fondi di caffè e con la plastica, dando vita ad un materiale innovativo con cui creare tavoli e sedie

Non ci avete mai pensato. Ne siamo quasi sicuri. Una volta gustato il vostro caffè, i restanti fondi vengono puntualmente cestinati. L’idea del riutilizzo non vi è mai balzata in mente. E allora ci pensa Ecoseven.net.

Cari lettori e amanti del caffè, i fondi di caffè possono essere riutilizzati. Per realizzare tavoli e sedie. Strano ma vero. I fondi vengono miscelati a plastica riciclata post-consumo e danno vita a curface, il nome del materiale con cui vengono creati gli eco arredamenti.

I fondi di caffè, provenienti al momento da uffici, caffetterie e fabbriche vengono puliti, sterilizzati e uniti alla plastica proveniente da apparecchiature elettriche ed elettroniche, lavorati da Axion Polymer, un’azienda specializzata nel riciclaggio della plastica. A regalarci il nuovo materiale è l’azienda Re-worked.

E il materiale non è innovativo solo perché è ecosostenibile. Chi ha avuto modo di vederlo e toccarlo ha detto che offre una nuova sensazione tattile. Qualcosa di simile ad un incrocio tra pelle e legno. Il colore ovviamente è marrone. E, come è facile immaginare, il materiale profuma di caffè.

Chissà se anche e solo l’aroma della caffeina sarebbe capace di tener svegli. Se così fosse sarebbe la scrivania ideale per studenti e lavoratori. 

(GC)

Questo articolo è stato letto 87 volte.

arredare casa, arredare casa con i fondi di caffè, caffè, fondi di caffè riciclati

Comments (7)

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here on that Topic: ecoseven.net/casa/arredamento/i-fondi-di-caffe-diventano-tavoli-e-sedie-come-arredare-casa-in-maniera-ecosostenibile/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here on that Topic: ecoseven.net/casa/arredamento/i-fondi-di-caffe-diventano-tavoli-e-sedie-come-arredare-casa-in-maniera-ecosostenibile/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 65704 additional Information on that Topic: ecoseven.net/casa/arredamento/i-fondi-di-caffe-diventano-tavoli-e-sedie-come-arredare-casa-in-maniera-ecosostenibile/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 92738 more Info to that Topic: ecoseven.net/casa/arredamento/i-fondi-di-caffe-diventano-tavoli-e-sedie-come-arredare-casa-in-maniera-ecosostenibile/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net