ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza-Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni-Wimbledon, Fognini stellare lotta con Alcaraz: azzurro battuto al quinto set-Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"-Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore-Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa-Roma, vasto incendio a Piana del Sole: fiamme verso l'aeroporto di Fiumicino-A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5

In Trentino nasce la prima casa ad energia zero

Condividi questo articolo:

Una casa passiva e ad energia zero: e’ realta’ in Trentino, a Roncone. La casa grazie a pannelli fotovoltaici e materiali isolanti produce piu’ energia di quella che consuma

Nasce in Trentino, a Roncone, la prima casa passiva ad energia zero. L’edificio è dotato infatti di efficienti pannelli fotovoltaici, che catturano l’energia del sole, e di materiali – legno delle foreste Pcef – che permettono un buon isolamento con tecnologie all’avanguardia.

La casa ad energia zero è stata progettata e realizzata da Armalab di Pergine Valsugana, un’azienda trentina, seguendo i protocolli di efficienza energetica del Passivhaus Institute e dell’Associazione nazionale di architettura bioecologica. Entro il 2020, infatti, secondo quanto previsto dall’Unione europea, ogni nuovo edificio dovrà essere passivo. Cioè dovrà produrre tanta energia quanta ne consuma.

E il Trentino muove i primi passi in tal senso: inaugurata a Roncone la prima casa tutta sostenibile ed autosufficiente, ad energia zero. Attualmente in Italia ci sono solo 5 case certificate Passivhaus, ma questa è la prima a energia zero. La struttura è stata concepita per ricevere il maggiore apporto possibile dal sole. La disposizione delle aperture, in particolare delle grandi finestre, garantisce un apporto energetico gratuito considerevole all’abitazione, che viene mantenuto e sfruttato grazie a un involucro termico estremamente efficiente. Il calore viene distribuito su tutti gli ambienti con un sistema di ventilazione meccanica, assistita da sensori, che minimizza dispersioni e sprechi; la limitata porzione di potenza termica ancora necessaria per raggiungere un adeguato confort è garantita da piastre elettriche radianti posizionate all’interno delle murature e collegate ad un sistema fotovoltaico.

La casa a energia zero più che una casa passiva, secondo quanto affermato dalla Provincia autonoma di Trento, potrebbe esser definita ‘attiva’ dal momento che produce energia in surplus, rispetto a quanto l’abitazione ne consuma. L’edificio, commissionato da privati, ha necessitato all’incirca del 5% di denaro in più richiesto per dar vita ad una costruzione standard, ma la spesa sarà comunque ammortizzabile in pochi anni grazie ai risparmi che si realizzeranno sul fronte del riscaldamento.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 246 volte.

casa ad energia zero, Casa passiva, casa sostenibile, edilizia sostenibile, prima casa ad energia zero in Trentino, Roncone, trentino

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net