ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nazionale, cosa cambia con nuovo decreto cittadinanza: i requisiti per giocare con l'Italia-FerrovieNord, si amplia museo virtuale Milano-Trieste, trovata sgozzata in casa: fermata una donna dopo inseguimento-Incendi in stabilimenti Ostia, 24enne fermato resta in carcere-Riscaldamenti, ecco quando spegnere i termosifoni in Italia zona per zona-Su l'inflazione, prezzi in rialzo: "Stangata fino a 900 euro in più per famiglie"-Paolini cambia allenatore, addio a Furlan: "Grata per tutto, ora un nuovo capitolo"-Adani: "Noi costretti a lasciare la BoboTv, con Vieri è finita l'amicizia"-ChatGpt down oggi, problemi per Open AI: cosa succede-Barilla e iFun, inclusione e lavoro per i giovani autistici-Tributaristi Int: uso Ai entra nel Codice di condotta etico-deontologica-Kate Middleton, niente scatto con i figli dopo la foto ritoccata: la principessa sceglie un video e stavolta non è falso-Dazi, Bonaldi (Federdoc): "Si rischia ingente perdita economica, confidiamo nella politica"-Ia, Fitup: l'intelligenza artificiale è il futuro dell'allenamento in palestra-Trump arrabbiato con Putin? Il Cremlino 'non ci crede': "Non ci sono virgolettati"-Ucraina verso il voto, media: "Zelensky ha dato istruzioni per elezioni in estate"-Lady Gaga torna Italia, è caccia ai biglietti per i due live di Milano-Gaza, Hamas: "Armatevi in tutto il mondo contro piano Trump". Idf ordina evacuazione Rafah-Carlo e Camilla, confermata la visita in Italia per il 20esimo anniversario di nozze-Co-Intelligenza & Corporate Finance, in arrivo il 3 aprile il financial forum

Casa, arriva il mattone di canapa

Condividi questo articolo:

Si puo’ costruire una casa anche con la canapa? La canapa sara’ concepita e utilizzata come materiale per l’edilizia. Grazie all’innovativa proposta di una compagnia californiana, la Hemp Technologies

Costruire una casa con la canapa. La canapa (Cannabis Sativa), già da qualche anno, è diventata un materiale utilissimo e richiestissimo per la realizzazione di tessuti, nel campo della moda, dell’alimentazione e nel settore dell’arredamento, con copri divani, tappeti, tende e tovaglie, resistenti ma soprattutto ecologiche. Proprietà, queste della canapa, che negli Stati Uniti, più precisamente in California, hanno fatto pensare ad un possibile impiego nell’edilizia, con la messa a punto di un nuovo materiale da costruzione, battezzato “Hempcrete” (in assonanza con il termine “concrete”, calcestruzzo).

Costruire una casa anche con la canapa per realizzare una costruzione edilizia ecosotenibile è venuta in mente alla società Hemp Technologies che, partendo dalla parte più interna e legnosa della pianta, e mescolando il tutto con la calce, ha creato dei mattoni per la ricostruzione dello Knapp’s Castle, un castello situato nei pressi di Santa Barbara, eretto nel 1920 e distrutto da un incendio nel 1940. Della struttura del passato sono ora rimaste soltanto le pietre in arenaria che costituivano la cerchia di delimitazione esterna della proprietà.

Poter costruire una casa anche con la canapa per ora è ancora una possibilità. Greg Favall, direttore di Hemp Technologies, ha reso noto alla stampa la validità della canapa come materiale da costruzione alla pari del legno, proprio per il suo contenuto di cellulosa: secondo l’esperto, infatti, può essere in grado di agire regolando la temperatura degli edifici, garantendo fresco in estate, impedendo le dispersioni di calore in inverno, e prevenendo sia problemi di umidità che di eccessiva secchezza dell’aria. Per la riuscita del progetto, non ci resta che aspettare la fine dei lavori.

(Flavia Dondolini)

Questo articolo è stato letto 68 volte.

canapa, casa, casa ecosostenibile, costruire casa, costruzione casa, edilizia ecossostenibile, mattone di canapa

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net